Cosa dice l'azienda
Prestazioni dello stesso livello in salita e in discesa: la prima scelta per gli alpinisti esigenti che sciano ad alta quota.
ll Rise Above 88 con sciancratura con raggio 3D è lo sci più versatile della nuova gamma Touring. È capace di dare il suo meglio tanto nelle prestazioni in salita quanto in quelle in discesa. L’anima in legno Hybrid Tourlite assicura un peso ridotto (1.186 g per 170 cm di lunghezza), stabilità e fluidità. La spatola estremamente resistente della struttura con raggio 3D offre prestazioni eccezionali soprattutto in condizioni di neve spazzata dal vento. La geometria della sciancratura offre la massima vivacità e manovrabilità nei passaggi stretti, mentre il fianchetto full sidewall assicura stabilità e resistenza. La combinazione fra una sagomatura più pronunciata sotto lo scarpone ed una più moderata nelle zone della spatola e della coda permette di aumentare il controllo e richiede uno sforzo minore anche durante i tour in cui si trasportano carichi pesanti.
Naturalmente anche il Rise Above 88 è dotato del sistema Smart Skinclip compatibile con pelli di foca Fibre Tech e Smart Glue.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 156,163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 15m  @ 170
Sidecut:131/88/111 @ 170
Peso:1187g @177 g
Bindings:Marker Alpinist
                Tecnologie:
                
ROCKER Tip Rocker
NUCLEO Hybrid Tourlite Woodcore
BASE P-Tex 2100
3d RAggio SIDECUT
            
Prestazioni dello stesso livello in salita e in discesa: la prima scelta per gli alpinisti esigenti che sciano ad alta quota.
ll Rise Above 88 con sciancratura con raggio 3D è lo sci più versatile della nuova gamma Touring. È capace di dare il suo meglio tanto nelle prestazioni in salita quanto in quelle in discesa. L’anima in legno Hybrid Tourlite assicura un peso ridotto (1.186 g per 170 cm di lunghezza), stabilità e fluidità. La spatola estremamente resistente della struttura con raggio 3D offre prestazioni eccezionali soprattutto in condizioni di neve spazzata dal vento. La geometria della sciancratura offre la massima vivacità e manovrabilità nei passaggi stretti, mentre il fianchetto full sidewall assicura stabilità e resistenza. La combinazione fra una sagomatura più pronunciata sotto lo scarpone ed una più moderata nelle zone della spatola e della coda permette di aumentare il controllo e richiede uno sforzo minore anche durante i tour in cui si trasportano carichi pesanti.
Naturalmente anche il Rise Above 88 è dotato del sistema Smart Skinclip compatibile con pelli di foca Fibre Tech e Smart Glue.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 156,163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 15m @ 170
Sidecut:131/88/111 @ 170
Peso:1187g @177 g
Bindings:Marker Alpinist
Tecnologie:
ROCKER Tip Rocker
NUCLEO Hybrid Tourlite Woodcore
BASE P-Tex 2100
3d RAggio SIDECUT
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 73 %
- Stabilità 
- Comfort 
- Maneggevolezza 
- Galleggiamento 
- Precisione 
- Stacco 
- Fase Aerea 
- Atterraggio 
- Peso in salita 
- Maneggevolezza inversioni 
- Comportamento diagonali 
- Scorrimento pelli 
- Tenuta pelli 
Völkl presenta ai test freeride Neveitalia il modello da Ski Touring (se vogliamo essere precisi da scialpinismo polivalente) Rise Above 88 uno sci con ottime caratteristiche per il freeride All Mountain.  La struttura sandwich dona allo sci elasticità e lo rende progressivo in deformazione durante la fase di carico per poi essere reattivo ed agile in fase di scarico e svincolo. Il camber tradizionale ed il rocker presente solo in spatola lo rendono agile su neve fresca polverosa non troppo profonda e ottimo su trasformata e firn primaverile.
Si è rivelato un ottimo sci da ski touring, il giusto compromesso tra morbidezza e reattività il commento a caldo di Lena Attorresi. Rapido, reattivo e leggero sentenzia Charlotte Tomba che aggiunge come lo sci si comporti bene in neve fresca. 
Ottimo comportamento per maneggevolezza, stacco e fase aerea per Umberto Geninatti e Federico Secchi. Alberto Magri trova lo sci leggero e con un'ottima risposta elastica, aggiungendo come lo sci sia interessante sia a livello delle geometrie, sia molto piacevole esteticamente. Entrata in curva e tenuta lamina sono i punti forti per questo modello riscontrati dal tester Ludovico Grimoldi che aggiunge come l'ottima struttura dello sci lo renda ottimo anche su pista battuta.
I punti deboli riscontrati dai tester riguardano la morbidezza eccessiva della spatola e della coda e la poca stabilità se condotto ad alte velocità.
Volkl Rise Above 88 testato nella misura 170 è risultato essere un ottimo sci da ski touring più orientato verso il mondo freeride che quello dello scialpinismo, uno sci ben strutturato molto facile ed intuitivo, ideale anche per chi vuole avvicinarsi al mondo "off piste". Uno sci agile e reattivo ovunque e su qualsiasi tipologia di neve, può essere usato durante tutta la stagione invernale e si conduce facilmente sia su pista battuta, sia fuori dalle piste battute.
Ideale per le giornate di neve fresca polverosa, per lo ski touring abbinato all'uso degli impianti di risalita, backcountry dentro a boschi, canali e sci ripido, salti e cliff.
Consigliato ad un utenza sia maschile che femminile di qualsiasi livello tecnico, anche neofiti nella pratica dello sci fuoripista. Poco raccomandato per sciatori pesanti per via della sua struttura morbida ed elastica.
Consigliato con un set up da ski touring, con un attacchino non troppo leggero. 
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“uno sci manegevole...”
 
                                        Federico Secchi Maestro di Sci e Guida Alpina
“stabilità”
 
                                        Valerie Pramotton Ski mountaineering Tester Neveitalia
“leggero sci da touring,...”
 
                                        Lena Attoresi Allenatrice di II livello Sci Alpino, Freerider e Esperta di Telemark
“uno sci rapido, reativo...”
 
                                        Charlotte Tomba Freeski Tester Neveitalia
“leggerezza, risposta...”
 
                                        Alberto Magri Maestro di Sci Alpino e Freerider
“maneggevolezza, stacco...”
 
                                        Umberto Genitatti Maestro di sci e Esperto Freerider
Tutti i tester
 Federico Secchi
                                    Maestro di Sci e Guida Alpina
                                    Federico Secchi
                                    Maestro di Sci e Guida Alpina
                                 Valerie Pramotton
                                    Ski mountaineering Tester Neveitalia
                                    Valerie Pramotton
                                    Ski mountaineering Tester Neveitalia
                                 Lena Attoresi
                                    Allenatrice di II livello Sci Alpino, Freerider e Esperta di Telemark
                                    Lena Attoresi
                                    Allenatrice di II livello Sci Alpino, Freerider e Esperta di Telemark
                                 Charlotte Tomba
                                    Freeski Tester Neveitalia
                                    Charlotte Tomba
                                    Freeski Tester Neveitalia
                                 Alberto Magri
                                    Maestro di Sci Alpino e Freerider
                                    Alberto Magri
                                    Maestro di Sci Alpino e Freerider
                                 Umberto Genitatti
                                    Maestro di sci e Esperto Freerider
                                    Umberto Genitatti
                                    Maestro di sci e Esperto Freerider
                                 Ludovico Grimoldi
                                    Esperto Freerider
                                    Ludovico Grimoldi
                                    Esperto Freerider
                                 Alice Gabasio
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                    Alice Gabasio
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                 
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm | 
| Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 01 Novembre
- Alto Adige 5°-12°C
- Trentino 5°-12°C
- Appennino Mer. 9°-16°C
- Veneto 6°-13°C
- Appennino Sett. 8°-15°C
- Appennino Cent. 11°-15°C
VOLKL, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
VOLKL - flair 76 con attacco vmotion 10 gw donna

 
	                    








