Fischer RC ONE 72 Multiflex

AllRoundLIVELLO 6/7

Fischer RC ONE 72 Multiflex

Versione 2022 2023
sci fischer RC ONE 72 Multiflex

Cosa dice l'azienda

Fischer conferma per la stagione 2021/2022 lo sci RC ONE  di fascia alta per sciatori appassionati che amano fare curve il più velocemente e aggressivamente possibile. Il Titanal da 0,8 mm conferisce stabilità e presa di spigolo ed è combinato con la costruzione Turn Zone e la sagomatura Triple Radius per la massima scorrevolezza.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 163,170,177,182

posizione di marcia: No

Raggio: 16m @ 170

Sidecut:102/72/119 @ 170

Bindings:RSX 12 GW Powerrail Brake 85 [F]

Tecnologie:

Turn Zone
BAFATEX®
Triple Radius


Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 91 %
  • Stabilità
    65 %
  • Comfort
    64 %
  • Maneggevolezza
    62 %
  • Conduzione
    60 %
  • Impulso
    51 %
  • Curve strette
    54 %
  • Curve medie
    64 %
  • Curve ampie
    61 %
  • Presa di spigolo
    64 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il Fischer One 72 è uno sci semplice nell’impostazione, grazie alla “spatola leggera e larga che facilita l’ingresso in tutti gli archi di curva” per dirla con le parole di Valeria Poncet, che l'ha testto nel febbraio 2020.
E’ sempre intuitivo e indirizza lo sciatore nella conduzione, assecondando la progressione in ogni momento della curva, “fa e invita a fare” sono le parole di Valerio Malfatto, è “stabile e non affaticante”, ribatte Marco Peratello mentre per Pier Ducoli i punti di forza sono la “stabilità e la precisione”.
Il nostro Test Team, composto anche da consumer evoluti, si incentra nel giudicare la spatola particolare, che “agevola l’ingresso curva, portando a cercare la conduzione e la progressiva deformazione senza difficoltà” racconta Marco Bertacchini, mentre Federico Casnati sottolinea la semplicità di gestione in ogni tipo di arco di curva.
Il terreno ideale dello sci è quello non eccessivamente compatto e, complice la struttura, si adatta anche a quelli accidentati. Il range di utilizzo è quello delle curve medie e strette, grazie al ridotto raggio di curva.
Sul duro e ghiacciato, ovviamente, perde in performance e stabilità, lo stesso in caso di velocità elevate, situazioni che non sono ideali e che non vengono ricercate dall’utilizzatore ideale di questo prodotto.
Centra pienamente il profilo descritto, proponendosi in modo ottimale ad un turista che ricerca un attrezzo leggero, semplice, per sciare tutto il giorno e senza farsi impressionare da nevi rovinate o piste non tenute benissimo.

 

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 9
slide 1 of 9
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 9