Fischer RC4 The Curv CB 164

SlalomESPERTO

Fischer RC4 The Curv CB 164

2017 Versione 2018
sci fischer RC4 The Curv CB 164

Cosa dice l'azienda

Il top di gamma per i puristi. L'elevata tecnologia Triple Radius offre ottimo dinamismo in curva, senza limiti. La piastra Curv Booster e la struttura in laminato Diagotex TM garantiscono ottima rigidità torsionale. Dotati anche di rinforzi in Titanal altamente stabili e di base gialla da Coppa del Mondo.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 164

posizione di marcia: No

Raggio: 18m @ 178

Sidecut:120/74/104 @ 178

Terreno:100% Pista

Bindings:T00616 RC4 Z 13 Freeflex BRAKE 85

Tecnologie:

Diagotex ™ - original worldcup laminate for perfect torsional stability, Triple Radius - new side cut with three different radii, Curv Booster plate - for a quick turn initiation and perfect power transmission, Charakter Size - progressive side cut for long and short curves, Worldcup base - yellow base with black inserts,

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 92 %
  • Stabilità
    86 %
  • Comfort
    78 %
  • Maneggevolezza
    82 %
  • Conduzione
    90 %
  • Impulso
    80 %
  • Curve strette
    90 %
  • Curve medie
    84 %
  • Curve ampie
    78 %
  • Presa di spigolo
    88 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Confermata la rivoluzione dello scorso anno in casa Fischer, con il performante RC4 The Curv, testato nella misura 164cm per la proposta da slalom.
Lo sci si contraddistingue per spatola e coda di dimensioni generose, che offrono una immediata presa di spigolo per cercare di disegnare la curva perfetta.
Lo sci appare infatti da subito “molto facile da girare e da gestire” (Giovanni Manfrini), “reattivo, entra bene in curva ed è graduale” (Denis Kaneider), con un “bell’ingresso in curva immediato” (Isabel Anghilante). Si sente molto la struttura molto rigida e con i rinforzi in Titanal, a detta di Rolando Bertolina, ottimale per le curve strette.
Il The Curv è gradevole nell’ingresso curva grazie alla rapidità di inserimento che offre la spatola con geometria prettamente da slalom. Le code sono invece più sfuggenti e forse troppo rigide per il modello, lo sci tende a volte a “scappare via” da metà curva in poi (Giovanni Manfrini).
Qualche piccolo difetto emerge in questo Fischer RC4 The Curv soprattutto nella stabilità ad alte velocità: con neve dura lo sci “tende a saltare e a perdere la conduzione”, racconta Stefano Belingheri, mentre per Giovanni Manfrini lo sci diventa “leggermente instabile da metà curva in poi”.
Il Fischer RC4 The Curv, per i nostri testatori, centra il profilo, risultando rapido nell’inversione e preciso nell’inserimento di curva.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10