Volkl RTM 86 UVO
Cosa dice l'azienda
Tecnologie rivoluzionarie per uno sci rivoluzionario. L'arma più sportiva e versatile attualmente disponibile in questa.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 167,172,177,182
posizione di marcia: No
Raggio: 18,1m @ 177
Sidecut:132/86/114 @ 177
Bindings:iPT Wideride XL
Tecnologie:
UVO, powered by titanium, 3D construction, 3D sidewall, base P-Tex 4500
Tecnologie rivoluzionarie per uno sci rivoluzionario. L'arma più sportiva e versatile attualmente disponibile in questa.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 167,172,177,182
posizione di marcia: No
Raggio: 18,1m @ 177
Sidecut:132/86/114 @ 177
Bindings:iPT Wideride XL
Tecnologie:
UVO, powered by titanium, 3D construction, 3D sidewall, base P-Tex 4500
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 73 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Il Völkl RTM 86 è una proposta molto particolare, pensata per un pubblico non solo pistaiolo ma che guarda alla montagna nel suo complesso e che desidera effettuare qualche uscita fuoripista.
La proposta tedesca infatti si trova a suo agio sulle nevi rovinate di mezza giornata, in cui riesce a "galleggiare bene senza affondare”, come ricorda Federico Casnati, e “complessivamente facile da guidare in conduzione su nevi molli” precisa Tiziano Riva.
L’arco ampio è quello prediletto dal Volkl RTM 86, dove denota buona stabilità e una relativa facilità di gestione della curva.
Il difetto principale dello sci, è l’eccessiva macchinosità nell’impostazione della curva in pista e la scarsa reattività nelle curve medie e strette. Per Giulia Gianesini è “macchinoso in entrata e difficile da togliere di spigolo” mentre per Carolina Ponato la spatola troppo rigida e la struttura pesante sotto il piede provoca dei cambi molto lenti.
Lo sci centra il profilo ma va a posizionarsi più nel settore allmountain 70% pista che in quello allround in cui è stato presentato.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci che agevola in...”
Carolina Ponato Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
Giulia Gianesini
Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Carolina Ponato
Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Laura Jardi
Maestra di Sci
Tiziano Riva
Allenatore di 3° livello
Denis Kaneider
Allenatore di 2° livello
Alessandro Carli
Testatore Neveitalia
Stefano Casalino
Allenatore III livello
Federico Casnati
Redazione Neveitalia
Valentina Pepino
Allenatore di 3° livello
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
METEO SCI / 04 Novembre
- Trentino 2°-9°C
- Friuli 3°-11°C
- Appennino Mer. 7°-15°C
- Appennino Sett. 4°-12°C
- Alto Adige 2°-9°C
- Lombardia 1°-9°C
VOLKL, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
VOLKL - flair 76 con attacco vmotion 10 gw donna








