Stefano Belingheri ha provato Salomon Shift Pro 130 AT (2022)
Testato a Cervinia il 5 Luglio 2021
età: negli anta
stato: agonista
altezza: 170
peso: 72
profilo: istruttore federale
Anni di sci: 34
giorni/anno: 200
Misure: 220, 225, 230, 235, 240, 245, 250, 255, 260,265,270, 275, 280, 285, 290, 295, 300, 305, 310, 315
Flex: 130
Tipologia: Freeride
tecnologie:
Flex: 130
Tipologia: Freeride
tecnologie:
Coreframe
Custom shell HD
Surelock skiwalk
mechanism
Sensifit insert
Il test di Stefano: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
leggero, camminata ottima
Punti deboli:
troppo largo in pianta
Consigliato per ... :
per chi vuole avere uno scarpone leggero da usare con sci leggeri
- Rispondenza profiloNO al 100 %4
- TEST A SECCO
- facilita entrata 80 %
- comfort prima impress 80 %
- facilita chiusura 60 %
- praticita regolazioni 60 %
- avvolgimento gambetto 80 %
- avvolgimento pianta 60 %
- appoggio arco plantare 80 %
- bloccaggio tallone 80 %
- camminata secco 100 %
- uscita piede 100 %
- sblocco skiwalk 80 %
- totale secco 100 %
Altri tester hanno provato Salomon Shift Pro 130 AT (2022) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 08 Luglio
- Alto Adige 6°-16°C
- Appennino Sett. 12°-21°C
- Appennino Mer. 21°-34°C
- Trentino 7°-16°C
- Friuli 10°-15°C
- Valle d'Aosta 5°-16°C