"Dry Skiing Day". A Fano una giornata dedicata alla tecnica dello sci con la Jam Session

Al via i corsi full immersion della Jam Session a Cervinia e a Les 2 Alpes
TecnicaAPPUNTAMENTI

"Dry Skiing Day". A Fano una giornata dedicata alla tecnica dello sci con la Jam Session

Grande novità con la Jam Session Ski Academy Network che arriva in città per una giornata ricca di spiegazioni, analisi video, consigli, segreti ed esercizi a secco per imparare a sciare bene.

"Dry Skiing Day" è la giornata full immersion dedicata alla tecnica dello sci che si terrà il 13 novembre con Valerio Malfatto, fondatore della Jam Session Ski Academy Network, a Fano (Marche) presso l’Ethica Center.

Durante l’incontro verranno trattati i seguenti temi:

1. Cosa vuol dire oggi Sciare bene?

2. I segreti della sciata moderna

3. Gli errori più frequenti, come evitarli e come correggerli

4. Le metafore che ti aiutano a fare spontaneamente i movimenti corretti

5. Le sensazioni che stanno alla radice dei movimenti più importanti

6. Gli esercizi tecnici a secco che puoi fare a casa e ti insegnano a sciare

7. Le 10 chiavi tecniche del metodo JSSA per sciare veramente bene

8. Le risorse della tua mente

9. Il piacere di sciare bene: semplice e bello

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 9.15   Accreditamento

Ore 9.45   Presentazioni

Ore 10.00 Inizio lavori (spiegazioni, video, JSSA punti 1-2-3-4, esercizi a secco, Q&A)

Ore 13.00 Lunch Break

Ore 14.00 Ripresa lavori (JSSA punti 5-6-7, esercizi)

Ore 16.00 Coffee Break

Ore 16.15 Ripresa lavori (JSSA, punti 8-9, esercizi)

Ore 17.15 Le risorse della mente

Ore 18,30 Obiettivo “Sciare bene”. Riepilogo, conclusioni, prospettive.

Ore 19.00  Apericena

Tutti i partecipanti sono invitati a portare i propri sci, bastoncini e scarponi per gli esercizi a secco.

Dalle ore 20.30 alle ore 23.00 si terrà la Serata “Open” offerta da Palazzi Sport. Verranno fornite informazioni sulle varie categorie di sci e scarponi, sui criteri di scelta di attrezzi, accessori e abbigliamento tecnico in relazione alle attività sulla neve e al proprio livello tecnico. Verranno inoltre presentati i migliori prodotti della stagione invernale 2021/2022.

Non mancheranno premi ad estrazione dove si potranno vincere sconti, gadgets, skipass ed accessori.

La quota di partecipazione è di 130 euro e comprende il lunch break, il coffee break e l’apericena. La giornata è a numero chiuso.

CHI È VALERIO MALFATTO

Maestro di sci dal 1974 e laureato in Architettura nel 1980 al Politecnico di Torino, è Allenatore Federale di sci alpino dal 1984. Istruttore Nazionale Responsabile della formazione maestri di sci dal 1984 al 1992 e fondatore della Jam Session Ski Academy nel 1986 insieme ai fratelli Michele e Paolo, ha esportato con la Jam Session la tecnica Italiana di sci in Giappone e Corea negli anni 1989-’90-’91- ’92.
Con la Jam Session ha sviluppato il metodo di insegnamento dello sci “JSSA” integrando l’insegnamento sulla neve, con lezioni in aula e con esercizi a secco per la comprensione dei movimenti tecnici più importanti. Dal 2018 al 2020 ha effettuato 5 trasferte in Cina per tenere corsi e conferenze tecniche ed introdurre il metodo JSSA e la tecnica italiana di sci.

Info e iscrizioni “Dry Skiing Day” 13 novembre 2021:

Ethica Center: tel. 0721/394596 – info@ethicacenter.com

Oppure visita il sito della Jam Session cliccando qui


© RIPRODUZIONE RISERVATA
186
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!