Sci velocità, che spettacolo Valentina Greggio e Simone Origone: è subito doppietta a Salla!

Sci velocità, che spettacolo Valentina Greggio e Simone Origone: è subito doppietta a Salla!
Info foto

FISI

Sci di velocitàcoppa del mondo 2024/25

Sci velocità, che spettacolo Valentina Greggio e Simone Origone: è subito doppietta a Salla!

I due assi azzurri trionfano al debutto sulle nevi finlandesi, aprendo la Coppa del Mondo con due successi di grande peso anche a livello storico: la verbanese firma la sua 45esima vittoria nel massimo circuito, il valdostano la 60esima. E mercoledì si tenta il bis.

La stagione dello sci velocità si apre, ancora una volta, nel segno dell’Italia, nel segno di Simone Origone e Valentina Greggio, mattatori della prova d’apertura di Coppa del Mondo a Salla.

Nella località finlandese, per il campionissimo valdostano, che lo scorso marzo ha conquistato la sua quindicesima sfera di cristallo, oggi ha preso forma il sessantesimo successo in carriera nel massimo circuito: il quarantacinquenne di Champoluc si è imposto nella discesa decisiva toccando i 159,82 km/h, per lasciarsi alle spalle i due francesi Simon Billy e Bastien Montes, autori rispettivamente di 158,98 e 158,91 km/h.

Origone si era in precedenza attestato in vetta alla classifica anche in semifinale (156,35 km/h), mentre nel primo turno erano stati proprio Billy (152,66) e Montes (152,12) a precedere l’azzurro (152,09). Proprio nella prima discesa era arrivata la tredicesima piazza per Samuele Capello (145,67).

Sale invece a quota 45 vittorie in carriera Valentina Greggio, a sua volta dominatrice sul palcoscenico finlandese. La verbanese ha saputo imporsi in ciascuna delle tre fasi di gara, chiudendo la prima run con una velocità di 150,84 km/h, per salire a 154,50 in semifinale e toccare i 156,80 km/h nel round decisivo, con la francese Clea Martinez (154,75 km/h in finale) costantemente alle sue spalle. A completare il podio è stata quindi la svedese Cornelia Thun Sandstrom con 151,26 km/h, mentre Margherita Mazzoncini è seconda nella categoria S2 con 130,07 km/h, alle spalle della canadese Bella Bay (135,09) e davanti alla francese Mareva Cau Lapique (129,55).

Mercoledì a Salla è in programma la seconda sfida della tappa d’apertura della stagione: prima run alle 15.00 ora italiana, finale alle 17.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.