E' bis per Valentina Greggio a Salla, solo il francese Montes piega Simone Origone sulle nevi finlandesi

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci di velocitàcoppa del mondo 2024/25

E' bis per Valentina Greggio a Salla, solo il francese Montes piega Simone Origone sulle nevi finlandesi

Coppa del Mondo di sci velocità: anche gara-2 femminile dell'opening stagionale è azzurra grazie alla verbanese, che supera ancora nettamente Martinez (3° posto per Margherita Mazzoncini nella categoria S2), mentre il valdostano, che si era imposto ieri, viene preceduto di un soffio dal transalpino. A fine mese tutti a Vars.

Valentina Greggio si conferma sul gradino più alto del podio anche nella seconda gara del primo evento stagionale per la Coppa del Mondo di sci velocità, con la fuoriclasse verbanese che si ripete nell’arco di 24 ore a Salla.

Sulle nevi della località lappone, la sei volte vincitrice della sfera di cristallo è arrivata a 154,16 km/h nella run decisiva, dopo i 143,76 km/h della seconda discesa ed i 141,57 della prova inaugurale. Sale così a 46 il computo dei successi della piemontese nel massimo circuito S1, alle sue spalle ancora la francese Clea Martinez (151,38 km/h) e la svedese Cornelia Thun Sandstroem (147,77 km/h), con la spagnola Marta Visa Carol al quarto posto.

Terzo posto nella categoria S2 quindi per Margherita Mazzoncini, che con 128,73 km/h ha chiuso alle spalle della svedese Villemo Andersson (130,23 km/h) e della canadese Bella Bay (129,75 km/h). Dopo aver siglato i migliori riscontri nel primo turno (143,92 km/h) e in semifinale (145,67 km/h), Simone Origone ha dovuto cedere strada nel round decisivo al francese Bastien Montes, che con 155,57 km/h ha preceduto di un soffio il campione valdostano (155,14 km/h), ad ogni modo in vetta alla classifica di CdM dopo la perla di ieri, mentre in terza piazza si è affacciato il ceco Radim Palan (155,09 km/h).

La prossima tappa del massimo circuito è in programma nel tempio di Vars, tra il 30 gennaio e il 2 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.