Slittino su pista naturale: l'Italia si prende tutto, sfera di cristallo per Lanthaler, i fratelli Lambacher e Pigneter

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Slittinocoppa del mondo 2023/24

Slittino su pista naturale: l'Italia si prende tutto, sfera di cristallo per Lanthaler, i fratelli Lambacher e Pigneter

L'ultima tappa di Coppa del Mondo a Winterleiten vede i fuoriclasse azzurri dominare ancora una volta: la prima di Matthias e Peter Lambacher si aggiunge al 24esimo trofeo di Patrick Pigneter e all'ottava sfera di cristallo, la sesta consecutiva, per Evelin Lanthaler.

Una raccolta clamorosa, per la nazionale più forte di sempre che chiude la Coppa del Mondo 2023/24 di slittino su pista naturale vincendo praticamente... tutto.

Sul budello austriaco di Winterleiten, il week-end degli azzurri è stato di nuovo straordinario, a partire dalla conquista dell'ottava sfera di cristallo (la sesta consecutiva) da parte di Evelin Lanthaler: imbattuta in stagione, la fuoriclasse altoatesina domina la scena in entrambe le run di gara-1, lasciando ad oltre un secondo la rivale austriaca Riccarda Ruetz (+ 1”09) e con l'altra padrona di casa Tina Unterberger terza a 1”58; quinto, sesto e settimo posto quindi per Nadine Staffler, Jenny Castiglioni e Tina Stuffer in casa Italia.

Ecco poi il fantastico poker tricolore nel singolo maschile: Fabian Brunner è il migliore in entrambe le manche e ferma il riferimento di giornata a 2'08”22. Alle sue spalle c'è Florian Clara che paga 0”56 di distacco, mentre nella seconda run Patrick Pigneter sale a sua volta sul treno del podio con un gap di 0”76 dalla testa, superando Daniel Gruber (+ 1”35) che scivola al quarto posto completando il trionfo italiano. Il resto del mondo deve accontentarsi dei piazzamenti: quinto è lo svizzero Stefan Felderer, seguito dall'austriaco Florian Markt.

Risultato che certifica la vittoria nella classifica generale di Pigneter, che torna ad imporsi nel singolo otto anni dopo l'ultima Coppa del Mondo e sale così a quota 12, pareggiando il bottino ottenuto nel doppio per un totale di 24 sfere di cristallo: pazzesco.

In precedenza la duplice tappa di Winterleiten si era aperta con l'uno-due azzurro nel doppio maschile: sul tracciato che la settimana scorsa li ha visti protagonisti ai Mondiali juniores, Tobias Paur e Andreas Hofer hanno dominato la scena con il tempo di 1'07”09 precedendo di 0”27 i fratelli Matthias e Peter Lambacher, con gli slovacchi Peter e Dominik Neupauer in terza piazza a 0”63. Il quarto posto degli austriaci Pichler/Edlinger ha permesso ai fratelli Lambacher di allungare in vetta alla generale, prima di chiudere i conti il giorno successivo per la terza “coppona” dell'Italia.

Matthias e Peter, infatti, 24 ore più tardi hanno conquistato la loro prima sfera di cristallo, trofeo che resta di proprietà della famiglia altoatesina, con il secondo a sostituire da questo inverno il fratello maggiore Patrick. Nell'ultima gara stagionale, i ragazzi della Val di Funes si sono imposti con 82 centesimi di margine sugli austriaci Maximilian Pichler e Nico Edlinger mentre in terza piazza, staccati di due secondi, si sono inseriti i fratelli slovacchi Peter e Dominik Neupauer; quarto posto quindi per Tobias Paur ed Andreas Hofer, vincitori della gara del giorno prima e terzi nella generale di coppa.

Dopo essersi assicurata l'ottava Coppa del Mondo col successo di sabato, Evelin Lanthaler ha voluto completare la stagione perfetta firmando anche l'ultima prova, lasciando a 1”72 l'austriaca Riccarda Ruetz e a 2”09 Tina Unterberger; quinto posto quindi per Nadine Staffler, settimo per Tina Stuffer e ottavo per Jenny Castiglioni. Lanthaler chiude così la stagione con un en plein di successi che le ha permesso di incamerare tutti i 700 punti in palio; secondo posto nella generale per Ruetz con 570 e terzo per Unterberger con 417 lunghezze.

La rimonta nella seconda manche di gara-2 ha quindi permesso a Patrick Pigneter di festeggiare a sua volta con la vittoria di tappa l'ultimo appuntamento di una stagione che gli ha consegnato la 24esima Coppa del Mondo; quarto a metà gara, l'asso della nazionale si è arrampicato sul gradino più alto di Winterleiten capeggiando il secondo poker consecutivo del team azzurro. Fabian Brunner è secondo a soli 3 centesimi, Florian Clara è terzo a 0”17 con Alex Oberhofer ai piedi del podio a 0”90. A metà gara erano addirittura sei gli italiani al comando, con Daniel Gruber e Matthias Lambacher fuori contingente.

Nella classifica generale Pigneter svetta con 655 punti davanti allo stesso Brunner (479) con Florian Clara (469) a completare il podio tutto italiano, quarto Daniel Gruber.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3k
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Re Odermatt comanda, fantastico Schwarz ad un centesimo, Braathen out: i verdetti della 1^ manche sul Rettenbach

Re Odermatt comanda, fantastico Schwarz ad un centesimo, Braathen out: i verdetti della 1^ manche sul Rettenbach

Il gigante di Soelden che apre la stagione maschile vede il detentore della Coppa del Mondo in testa, ma il carinziano recupera quasi mezzo secondo nel finale (su manche accorciata causa vento) e fa sognare l'Austria che ha pure Brennsteiner in quota. Meillard soffre, De Aliprandini lontanissimo come Vinatzer, si salva Borsotti mentre è un gran peccato la mancata qualificazione di Franzoni.