Slittino: nella lotteria di Altenberg esultano Taubitz e la Lettonia, azzurri sesti nel team relay

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinocoppa del mondo 2023/24

Slittino: nella lotteria di Altenberg esultano Taubitz e la Lettonia, azzurri sesti nel team relay

L'ultima giornata di Coppa del Mondo totalmente condizionata dalla pioggia, con l'Italia che spreca una chances partendo prima delle favorite Austria e Germania nella gara a squadre. Verena Hofer, al comando del singolo femminile dopo la 1^ manche, finirà 13esima con la leader della generale che trionfa in maniera rocambolesca.

E' successo davvero di tutto, nelle due gare che hanno chiuso la tappa di Coppa del Mondo sul budello di Altenberg.

Nella località della Sassonia, la pioggia è stata determinante e ha stravolto i valori in campo, in particolare in un team relay che ha visto dominare la Lettonia, partita prima delle grandi rivali Austria e Germania (penultima e ultima al via quando la pista era già molto più lenta) e vincente con Vitola, Bots/Plume, Aparjods e Upite/Bogdanova, rifilando un secondo netto al team statunitense, secondo davanti alla Romania che coglie un clamoroso podio anticipando le super potenze, con l'Austria quarta a 2”2, appena davanti a Germania e Italia, solo sesta. Gli azzurri, in realtà, hanno sprecato un'occasione importante visto che si presentavano allo start ben prima delle potenziali dirette rivali, ma Nina Zoeggeler ha commesso subito un grave errore pagando 2” nella sua frazione, prima di passare il testimone a Nagler/Malleier, Dominik Fischnaller e al doppio femminile, vincente ieri, composto da Andrea Voetter e Marion Oberhofer.

Nel singolo femminile andato in scena nella prima mattinata, la pioggia era già stata protagonista con una gara rocambolesca proprio a causa delle condizioni meteo ma vinta, ancora una volta, da quella fuoriclasse che risponde al nome di Julia Taubitz.

La tedesca, leader della generale, ha saputo trasformare il 22esimo tempo della prima manche nell'ennesimo successo della carriera. Battuta di 149 millesimi la lettone Elina Vitola (15esima a metà gara) e di 0”297 la neo iridata Lisa Schulte (13esima dopo la prima). A fare le spese delle particolari condizioni di gara è anche Verena Hofer, che non si è trovata con la possibilità di difendere al meglio il primo posto ottenuto al termine della discesa inaugurale: la ventiduenne altoatesina di Velturno si deve così accontentare del tredicesimo posto con 0”619 di ritardo da Taubitz, mentre Nina Zoeggeler è sedicesima a 1”063.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
44
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.