Semen Pavlichenko, Tatiana Ivanova e Yuzhakov-Maknutin sono i nuovi campioni russi di slittino

Semen Pavlichenko, Tatiana Ivanova e Yuzhakov-Maknutin sono i nuovi campioni russi di slittino
Info foto

Getty Image

SlittinoSlittino - Campionati Nazionali

Semen Pavlichenko, Tatiana Ivanova e Yuzhakov-Maknutin sono i nuovi campioni russi di slittino

Sabato e domenica scorsi sulla pista di Sigulda sono andati in scena i campionati nazionali russi di slittino.

Il budello baltico che era già stato teatro del Memorial Garth nella settimana precedente, in questo finale di stagione continua ad essere il luogo di gara preferito dalla squadra russa di slittino.

Rispetto a pochi giorni fa i valori in campo sono sostanzialmente rimasti immutati. In campo maschile vittoria convincente per il quasi ventitreenne Semen Pavlichenko. Il quinto classificato dei Giochi Olimpici di Sochi ha letteralmente fatto il vuoto staccando di quasi 2 decimi Alexander Peretjagin e Stepan Fedorov. Quest’ultimo classe 1987 ha dato vita ad una splendida bagarre per la piazza d'onore col più blasonato compagno di squadra Peretjagin. I due al termine delle due manche sono stati divisi sul traguardo da soli 42 millesimi.

Nella gara femminile altro successo per l’atleta di punta del movimento russo Tatiana Ivanova (nella foto). La ventitreenne di Tschusoroy ha preceduto di appena 106 millesimi la campionessa europea Natalia Khoreva che ancora una volta si è dimostrata estremamente competitiva sulla pista baltica. Ennesimo podio nella categoria senior per la figlia d’arte Victoria Demtschenko che con questo rendimento si candida prepotentemente per un posto nella squadra russa a partire dalla prossima stagione.

Infine tra i doppi, successo in rimonta per Yuzhakov-Maknutin che nella seconda discesa sono riusciti a scavalcare i leader della provvisoria e vincitori del memorial Garth, Bogdanov-Medvedev. Il sodalizio più giovane della squadra russa si è complicato le cose da solo commettendo parecchi errori nella discesa decisiva subendo un ritardo complessivo di 326 millessimi dai vincitori. Completano il podio Denisov-Antonov.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.