La Russia domina la prova a squadre di Altenberg. Italia squalificata per falsa partenza

La Russia domina la prova a squadra di Altenberg. Italia squalificata per falsa partenza
Info foto

Getty Images

SlittinoSlittino - Altenberg

La Russia domina la prova a squadre di Altenberg. Italia squalificata per falsa partenza

Vittoria schiacciante per la Russia quest'oggi nella staffetta di Altenberg, sesta e ultima prova di Coppa del Mondo riservata alla nuova disciplina dello slittino su pista artificiale.

La squadra russa composta da Tatiana Ivanova, Albert Demtschenko e da Yuzhakov-Makhnutin ha confermato gli enormi progressi palesati già nel corso dello scorso weekend ad Oberhof, demolendo nella gara odierna il record della pista e risultando imprendibile anche dai favoritissimi tedeschi. Il team russo che mai in questa stagione era salito sul podio, a poco meno di un mese dal via dei Giochi Olimpici di Sochi ottiene il suo secondo successo assoluto in questa specialità, tornando sul gradino più alto del podio a distanza di quasi tre anni dal primo trionfo di Sigulda.

La straordinaria prestazione di oggi della Russia inizia a far tremare la Germania che alla vigilia della prova odierna era considerata all'unanimità la favorita numero uno per l'oro olimpico. Il team tedesco dopo le tre grandi vittorie nelle tre discipline "classiche" dello slittino, chiude il weekend con l'amaro in bocca, in quanto la stellare formazione tedesca non è riuscita andare al di là del terzo posto nella staffetta.

La squadra teutonica ha compromesso la vittoria e il secondo posto odierno, a causa delle non brillanti prestazioni di Natalie Geisenberger e di Felix Loch che hanno lanciato gli ultimi frazionisti Wendl-Artl già in terza posizione. Per la Germania quella di oggi è la prima vera sconfitta stagionale dato che Winterberg, i tedeschi erano stati penalizzati dal rovesciamento di Geisenberger.

Continua il buon momento del Canada che si conferma con costanza sul podio, conquistando quest'oggi il quarto secondo posto stagionale. La squadra nord-americana è la principale indiziata per la medaglia di bronzo a cinque cerchi dato che l'Austria se non dovesse recuperare Nina Reithmayer difficilmente potrà essere della partita, mentre l'Italia al momento sembra pagare troppo nella frazione femminile.

La squadra azzurra quest'oggi è stata squalificata subito dopo il primo cambio, in quanto Armin Zoeggeler ha fatto scattare il cancelletto di partenza prima che Sandra Gasparini arrivasse sul traguardo. Con questo risultato negativo l'Italia viene superata nella classifica di Coppa dallo stesso Canada e dagli Stati Uniti chiudendo la stagione al quarto posto.

Il prossimo evento a squadre si terrà a febbraio ed assegnerà le prime medaglie olimpiche della storia di questa specialità.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.