Azzurri pronti alla prima battaglia: a Yanqing comincia la Coppa del Mondo di slittino

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinocoppa del mondo 2021/22

Azzurri pronti alla prima battaglia: a Yanqing comincia la Coppa del Mondo di slittino

Dominik Fischnaller, seppur con un problema alla spalla, guida la nazionale nella trasferta cinese. Sabato doppio e singolo maschile, domenica le ragazze con il rientro di Sandra Robatscher.

E' cominciata ufficialmente quest'oggi la stagione dello slittino su pista artificiale, con le prove di Nations Cup valse da qualificazione per le prime gare di Coppa del Mondo previste nel week-end sul budello olimpico di Yanqing, dove già da settimane lavorano tutte le nazionali per i test già utilissimi in vista dei Giochi del prossimo febbraio.

Bene l'esordio di tutti gli azzurri, con Verena Hofer, Marion Oberhofer, Nina Zoeggeler e la rientrante Sandra Robatscher avanti con buoni tempi, così come Leon Felderer e Lukas Gufler nel singolo maschile.

Sarà chiaramente Dominik Fischnaller a guidare la nazionale italiana nella tappa d'esordio di coppa; il 28enne carabiniere di Bressanone, che l'anno scorso ha concluso la stagione al quinto posto, è reduce da un'infiammazione alla spalla che non gli consente di spingere al massimo nella fase di partenza. “La situazione è leggermente migliorata ma sento ancora un po' di dolore - racconta il diretto interessato a fisi.org - In queste condizioni non riesco certamente a partire al 100%, almeno ho cominciato a spingere un po' di più rispetto ai giorni scorsi.

La pista è molto bella e lunga, diversa dagli altri circuiti, con caratteristiche nuove: è dall'inizio di novembre che ci giriamo ma dobbiamo ancora studiarla in modo definitivo, perchè ci sono linee ancora da conoscere pienamente. La gara di sabato servirà soprattutto come test, l'obiettivo è di arrivare al top per il mese di febbraio”.

Insieme a Dominik saranno al via nel singolo maschile di domani, il cugino Kevin Fischnaller, Lukas Gufler e Leon Felderer, mentre il doppio che aprirà la giornata, vedrà protagonisti tra gli azzurri i binomi Emanuel Rieder/Kainzwaldner, Nagler/Malleier e Ludwig Rieder/Rastner.

Domenica sarà il turno del singolo femminile, con Andrea Voetter, Nina Zoeggeler, Verena Hofer, Marion Oberhofer e Sandra Robatscher in gara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.