DKB-Eiskanal Rennschlitten und Bobbahn - Altenberg

SkeletonIBSFsliding Fisiofficial #Gaspari #Altenberg

DKB-Eiskanal Rennschlitten und Bobbahn - Altenberg

LA PISTA

Costruito a partire dal 1981 per volontà del Ministro della Sicurezza Erich Mielke che voleva dare vigore al movimento degli sport del budello dell'allora Germania Orientale, il DKB-Eiskanal Rennschlitten und Bobbahn Altenberg è stato inaugurato ufficialmente nel 1983. I primi test sulla pista diedero però esito negativo e le curve 11 e 12 appena realizzate furono abbattute e nuovamente ricostruite.

Le nuove modifiche consentirono all'impianto di ricevere nel 1986 l'omologazione da parte delle Federazioni Internazionali di bob, skeleton e slittino per ospitare gare internazionali. La prima competizione di caratura mondiale si è tenuta solamente nel 1992 con la disputa della Coppa del Mondo di skeleton maschile. Sette anni più tardi invece è stata la volta dello skeleton femminile.

Nel 2012 in occasione dei Campionati del Mondo di slittino, l'impianto elettrico e il sistema di refrigerazione del budello sono stati completamente ricostruiti consentendo di abbattere i costi di gestione della struttura e di garantire un'ottima condizione del ghiaccio.

La pista è caratterizzata da quattro punti fondamentali dove gli atleti possono fare la differenza: l'Omega ovvero la serie di curve 3,4 e 5, il labirinto (quattro curve in rapida successione), il kreisel di 320 gradi ed infine il ZielKreisel un secondo kreisel che conduce al traguardo.

 

CARATTERISTICHE

 

I RECORD



IBSFSLIDING FISIOFFICIAL #GASPARI #ALTENBERG
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.