John Daly si ritira

John Daly si ritira
Skeleton

John Daly si ritira

Alla vigilia della preparazione estiva giunge a sorpresa il comunicato del ritiro dall'attività agonistica di John Daly.

Il ventinovenne skelettonista americano ha utilizzato il noto social network Facebook per rendere pubblica la sua decisione: "Non so bene quale sia il modo più giusto per comunicarvelo ma volevo farvi sapere che mi sono ritirato. Ho trovato un lavoro a Washington che non ha nulla a che vedere col mondo del budello. Lo skeleton è stato uno sport che mi ha fatto crescere, ho iniziato che ero un bambino alle prime armi e ho smesso da uomo (anche se in fondo sono sempre rimasto bambino dentro). In questo momento non so cosa mi riserverà il futuro ma il mio passato da atleta mi ha forgiato tanto. Nel bene e nel male ho vissuto comunque un sogno che ho cercato di godermi senza rimpianti. Ci tenevo a ringraziarvi per il supporto che mi avete riservato e sono convinto che lo skeleton mi mancherà tanto." 

L'atleta nativo di Smithtown nello stato di New York, si era affacciato al mondo delle competizioni nella stagione 2000-2001 entrando nella squadra giovanile statunitense due anni più tardi. Dopo essersi tolto parecchie soddisfazioni nei circuiti minori (2 vittorie, 3 podi e secondo posto finale in Coppa Europa), l'americano nel 2009-2010 ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo.

Nella massima serie dello skeleton, Daly ha conquistato 6 piazzamenti nella top five sfiornando il podio in ben tre occasioni. Proprio nel corso della passata stagione lo statunitense ha disputato la sua annata migliore cogliendo due quinti (Winterberg ed Igls) ed un quarto posto (Lake Placid) che gli hanno permesso di chiudere in ottava piazza assoluta nella classifica generale di Coppa del Mondo

Sempre lo scorso inverno Daly è stato uno dei grandi protagonisti della competizione olimpica. A Sochi infatti, l'americano è stato in lizza per tre quarti di gara per il bronzo olimpico, perdendo la medaglia a cinque cerchi proprio nell'ultima discesa a causa di un disastroso errore in fase di spinta che l'ha fatto precipitare al quindicesimo posto finale.

L'abbandono di John Daly è il secondo grande ritiro nel mondo dello skeleton maschile, pochi mesi prima infatti aveva appeso lo slitta al chiodo il veterano tedesco Frank Rommel. 

 

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

La notizia della scomparsa di Matteo Franzoso, che martedì avrebbe compiuto appena 26 anni, deve immediatamente fare riflettere, in maniera sempre più vigorosa, sulle norme di sicurezza nello sci pensando a quanto accaduto contro quella staccionata a La Parva: il 28 ottobre 2024 l'addio a Matilde Lorenzi, alla quale il velocista ligure era molto legato, il 9 marzo e il 24 aprile 2025 trovarono la morte in pista altri due giovanissimi, Marco Degli Uomini e Margot Simond.