Igls, Martins Dukurs è d'oro

Igls, Martins Dukurs è d'oro
Info foto

Getty Images

SkeletonSkeleton - Mondiali

Igls, Martins Dukurs è d'oro

Si è conclusa la gara maschile di Skeleton ai Mondiali di Igls e nessuna sorpresa nella seconda giornata, che vale l'oro per il lettone. E c'è un parimerito alle sue spalle.

La terza manche, prima dell'ultima giornata e sotto la neve, dei Mondiali maschili di skeleton vede Martins Dukurs ottenere il miglior tempo personale, meglio di quelli di ieri, e allunga di altri due decimi sul russo Tretjakov. Terzo si conferma il coreano Yun, ma anche lui cede altri tre decimi al lettone, che sembra avviato a una vittoria senza avversari. Peggiora, invece, molto il tedesco Jungk, che perde oltre mezzo secondo, così come l'altro lettone, Tomass Dukurs, che viene superato in classifica dal russo Tregybov. Dopo di loro c'è il vuoto, con tutti che perdono tantissimo da Dukurs, mentre l'azzurro Mattia Gaspari migliora come tempo rispetto a ieri e ma resta in 15° posizione.

L'ultima manche è, ormai, quasi una formalità, almeno per quel che riguarda l'oro. La battaglia più attesa è quella tra Tretiakov e Yun per l'argento e il russo fa una grande prima parte di manche, mentre poi è il coreano a salire in cattedra e il risultato è un argento per entrambi. Non cambia nulla nelle altre posizione, con Mattia Gaspari che ancora una volta parte lento , ma poi una seconda parte di manche perfetta gli permette di recuperare il tempo perso, ma non riesce a risalire la classifica e si conferma 15° anche alla fine della prova iridata. Un risultato, comunque, in linea con le aspettative del giovane azzurro.

Skeleton – Classifica seconda giornata
1 Dukurs M. 3.28.84
2 Tretiakov A. +1.13
2 Yun S. +1.13
4 Jungk A. +1.87
5 Tregybov N. +2.12
6 Dukurs T. +2.38
7 Von Schleinitz K. +3.09
8 Crumpton N. +3.28
9 Antoine M. +3.39
10 Parsons D. +3.45
11 Zachrau M. +3.53
12 Kulikov P. +3.76
13 Brown K. +3.86
14 Greszczyszyn D. +3.95
15 Gaspari M. +4.21
28 Cecchini J. +5.03

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.