Valnes beffa Jouve in volata e regala alla Norvegia la team sprint TC di Cogne. Male le coppie azzurre

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo

Valnes beffa Jouve in volata e regala alla Norvegia la team sprint TC di Cogne. Male le coppie azzurre

La Norvegia, orfana di Klaebo, conquista ugualmente il successo nella prova a coppie, con Erik Valnes ed Even Northug. Seconda piazza per Francia I (Jules Chappaz e Richard Jouve), 3° posto per Svezia I. Delude il team Italia I, composto da Chicco Pellegrino ed Elia Barp, solo 8° sulle nevi di casa. Tra le donne trionfa Finlandia I (Jasmi Joensuu e Kerttu Niskanen), davanti a Svezia I e Germania I; chiudono undicesime Caterina Ganz e Federica Cassol.

La tappa della CdM di sci di fondo di Cogne si apre nel segno di Norvegia e Finlandia, che conquistano, rispettivamente in campo maschile e femminile, le team sprint in classico.

Even Northug ed Erik Valnes non fanno pesare l'assenza di Johannes Klaebo, con Valnes che in volata è stata nettamente il più forte, relegando in seconda piazza Francia I. Buona prova anche quella dei transalpini, che con Jules Chappaz e Richard Jouve hanno lottato fino all'ultimo per il successo. Terza piazza per Svezia I, con Calle Halfvarsson e Oskar Svensson, bravissimo anch'egli nel finale di gara.

Ai piedi del podio ecco Norvegia II (Haavard Taugboel e Ansgar Evensen), con Finlandia II al 5° posto, con la coppia formata da Ristomatti Hakola e Joni Maki; sesta piazza per la Svizzera, in gara con Valerio Grond e Janik Riebli.

Per la coppia azzurra, composta da Federico Pellegrino ed Elia Barp, arriva soltanto un 8° posto, ben lontano da quelle che erano le aspettative alla vigilia. I nostri due atleti sono rimasti in gara fino all'inizio della quinta frazione, quando Barp ha iniziato a perdere terreno dal gruppo di testa. Domani, nella sprint in classico, c'è da aspettarsi una reazione, soprattutto da Chicco, che qui ha già vinto nel 2019 (a skating) e vorrà lasciare ancora una volta il segno sulle nevi di casa. Chiude al 13° posto il team Italia II, in gara con Michael Hellweger e Simone Mocellini.

Nella prova femminile Finlandia I conferma le ottime prestazioni mattutine, con Kerttu Niskanen e Jasmi Joensuu che si regalano uno splendido successo. Decisivo l'ultimo giro di Joensuu che si è riportata sotto alla tedesca Coletta Rydzek, vincendo poi con margine. Seconda piazza per Svezia I, in gara con Johanna Hagstroem e Maja Dahlqvist, terza la Germania I di Rydzek e Laura Gimmler, che nel corso del penultimo giro aveva provato a far saltare il banco, provando una fuga in solitaria.

Ai piedi del podio troviamo Norvegia II e Norvegia I, con Italia undicesima al tragaurdo, che non riesce a replicare la buonissima prova in qualificazione, con Caterina Ganz in difficoltà sin dalle prime frazioni e una Federica Cassol che comunque ha dimsotrato di essere in un'ottima condizione, in vista della gara individuale di domani.

Il programma della tappa valdostana prevede per domani, sabato 1 febbraio, la sprint in alternato, con qualificazioni al via alle 10.30 e fasi finali dalle 13.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scinordico

La CdM di sci di fondo si chiude tra Tallinn e Lahti: Pellegrino guida la truppa azzurra per gli ultimi appuntamenti stagionali

La CdM di sci di fondo si chiude tra Tallinn e Lahti: Pellegrino guida la truppa azzurra per gli ultimi appuntamenti stagionali

La FISI ha comunicato l'elenco dei fondisti italiani che prenderanno parte alle ultime due tappe della Coppa del Mondo. Si parte domani, con la sprint a skating di Tallinn, per poi andare in Finlandia per le ultime tre prove stagionali. Chicco Pellegrino sarà il punto di riferimento per il contingente azzurro.