Il norvegese che partiva con 20 secondi di ritardo dal connazionale Finn Haagen Krogh, ha prima staccato i compagni di avventura con i quali era partito, raggiunto Krogh e staccato lo stesso per andare a vincere in solitaria tappa e tour, dimostrandosi netto dominatore della Coppa del Mondo al momento.
Anche oggi un podio tutto norvegese, dato che dietro Sundby e Krogh è giunto un ottimo Sjur Roethe di poco avanti ad un buonissimo Paal Golberg, che nonostante sia principalmente uno sprinter si è difeso molto bene. Quinto Didrik Toenseth, quinto norvegese su cinque, autore di una bellissima rimonta.
Ottimo diciottesimo posto finale per Francesco De Fabiani, oltre che dodicesimo di tappa, unico italiano a punti e autore di una gara all’attacco, essendo rimasto per due terzi di gara nel gruppone che andava dalla sesta alla ventesima posizione. Così così gli altri azzurri con Roland Clara trentatreesimo, di soli tre secondi fuori dalla zona punti, Dietmar Noeckler quarantaquattresimo dopo aver recuperato svariate posizioni, Federico Pellegrino cinquantunesimo, David Hofer crollato al settantaquattresimo posto, Giorgio Di Centa settantacinquestimo e Maicol Rastelli ottantaquattresimo.
Tappa odierna vinta da Didrik Toenseth, autore di una bellissima rimonta dal ventunesimo al quinto posto generale, davanti allo specialista kazako Poltoranin e il vincitore finale Sundby. Quarto tempo per un altro norvegese, Simen Oestensen e quinto lo svedese Daniel Richardsson.
Sundby che domina anche in classifica di Coppa del Mondo dove è primo con 391 punti contro i 309 di Krogh e di 230 di Roethe. Quasi 200 i punti di vantaggio sugli altri inseguitori. Migliore degli azzurri in graduatoria Francesco De Fabiani, ventesimo con 74 punti.
15 KM TC HANDICAP START MASCHILE LILLEHAMMER – CLASSIFICA FINALE MULTISTAGE
1. SUNDBY Martin Johnsrud (NOR) 39:48.2
2. KROGH Finn Haagen (NOR) +16.6
3. ROETHE Sjur (NOR) +36.5
4. GOLBERG Paal (NOR) +37.5
5. TOENSETH Didrik (NOR) +43.7
15 KM TC MASCHILE LILLEHAMMER – CLASSIFICA TAPPA
1. TOENSETH Didrik (NOR) 22:55.8
2. POLTORANIN Alexey (KAZ) +2.2
3. SUNDBY Martin Johnsrud (NOR) +6.4
4. HALFVARSSON Calle (SWE) +7.9
5. DYRHAUG Niklas (NOR) +18.9
Prossimo appuntamento settimana prossima a Davos con una distanze in tecnica classica ed una sprint in tecnica libera.
#LILLEHAMMER #SUNDBY #KROGH
Pursuit Maschile Lillehammer (NOR)
Sci di Fondo - Lillehammer
Un sensazionale Martin Johnsrud Sundby vince in scioltezza a Lillehammer!
Domenica 7 Dicembre 2014FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3