Nuova tappa italiana di Coppa del Mondo, al via venerdì con una sprint a skating che strizza l'occhio al valdostano. L'ex biatleta sulle orme di Sanfilippo, che sarà anch'essa in gara.
Martedì 31 Gennaio 2023
Saranno ben 19 gli azzurri, 13 uomini e 6 donne, a prendere parte alla tappa di CdM di sci di fondo in quel di Dobbiaco.
Due settimane dopo il week-end dedicato alle sprint in quel di Livigno, sarà proprio una gara in quel format ad aprire la tre giorni altoatesina: venerdì 3 febbraio, infatti, sprint in TL con Federico Pellegrino che proverà a tornare sul podio, dopo non esserci riuscito nelle ultime tre occasioni tra Lago di Tesero, appunto la località valtellinese e Les Rousses (in due casi su tre, però, si trattava di gare in classico).
Il direttore tecnico Alfred Stauder ha convocato in campo maschile, oltre al fuoriclasse di Nus, Francesco De Fabiani, Davide Graz, Simone Mocellini, Mikael Abram, Dietmar Noeckler, Paolo Ventura, Giandomenico Salvadori, Simone Daprà, Michael Hellweger, Martin Coradazzi, Lorenzo Romano e, al debutto assoluto nel fondo come l'ex compagna di squadra nella nazionale di biathlon, Federica Sanfilippo, ecco Giuseppe Montello.
Tra le donne presenti, oltre appunto alla stessa Sanfilippo confermata, Caterina Ganz, Cristina Pittin, Francesca Franchi, Anna Comarella e Martina Bellini.
Dopo le sprint, il programma prevede le 10 km in skaiting, con la chiusura dedicata alle staffette.
Il conto totale dei podi di Coppa del Mondo per la nazionale, in questa stagione così ricca di soddisfazioni, ammonta a dieci con “Chicco” Pellegrino a recitare la parte del leone con sette top 3, di cui sei individuali oltre a quella nella team sprint di Livigno in coppia con De Fabiani.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
83