Paal Golberg profeta in patria, è sua la mass start TC di Lillehammer in una volata tutta norge: 20° Pellegrino

Paal Golberg profeta in patria: è sua la mass start TC di Lillehammer in una volata tutta norge! 20° Pellegrino
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo 2022/23

Paal Golberg profeta in patria, è sua la mass start TC di Lillehammer in una volata tutta norge: 20° Pellegrino

Nonostante l'assenza di Johannes Klaebo, la Norvegia firma un'altra tripletta, con il leader della classifica generale vincitore davanti ai connazionali Sjur Roethe e Martin Nyenget. L'azzurro chiude con un buon 20° posto, praticamente nel gruppone di testa.

Si chiude nei migliori dei modi per la Norvegia la tappa di casa di Lillehammer, con Paal Golberg vincitore della mass start 20 km in classico.

Prosegue il dominio norge nonostante il forfait di Johannes Klaebo, arrivato in mattinata. Golberg coglie così l'8° successo in coppa della carriera, beffando nel corso dell'ultimo giro i connazionali Sjur Roethe e Martin Nyenget, rispettivamente 2° e 3°, e aumentando il margine sugli inseguitori nella classifica generale di Coppa del Mondo.

Quarta piazza per un altro norvegese, Didrik Toenseth, 5° ancora un ottimo William Poromaa; sesta e settima posizione per i norvegesi Emil Iversen e Haavard Moseby. Chiude 8°, con una gran gara, lo svedese Eric Rosjoe, 9° Mattis Stenshagen, seguito in decima piazza dal connazionale Simen Krueger.

In casa Italia il migliore al traguardo è Federico Pellegrino, che coglie un buon 20° posto, dopo il podio nella sprint di ieri. Venticinquesima posizione per Francesco De Fabiani, 43° Giandomenico Salvadori, 61° Paolo Ventura; non ha concluso la prova Davide Graz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.