La proposta di limitare la lunghezza massima consentita per i bastoncini nelle gare in alternato, presentata al meeting autunnale della FIS a Zurigo, è stata approvata. L’iniziativa, che si prefigge lo scopo di preservare la tecnica classica nello sci di fondo, è stata suggerita dalla Germania.
Sabato 1 Ottobre 2016
Dalla prossima stagione, non si potranno dunque più utilizzare bastoncini di lunghezza superiore all’83% dell’altezza dell’atleta. La lunghezza viene misurata tra la punta del bastoncino e l’attacco del cinturino all’impugnatura, mentre l’altezza dello sciatore viene considerata con le scarpe ai piedi. La proposta tedesca originaria era dell’85%, ma misurando il bastoncino da un’estremità all’altra.
“In sostanza, è stata approvata la proposta della Germania”, ha sintetizzato Åge Skinstad, che ha rappresentato la Norvegia nel comitato chiamato a decidere.
Skinstad ha inoltre motivato la selezione dei criteri per la misurazione: “Si è deciso di misurare l’altezza dell’atleta con le scarpe per semplificare il controllo in occasione delle competizioni. Le modalità di misurazione del bastoncino invece sono state scelte per garantire uniformità, visto che ci sono delle differenze tra un produttore e l’altro”.
La soglia dell’83% è stata frutto di un compromesso tra chi spingeva per una risoluzione più soft – tra cui la Norvegia – e chi premeva invece per fissare il limite addirittura all’82%.
La misura, che sarà valida per tutte le gare che si disputano sotto l’egida FIS, avrà un impatto su coloro che in passato hanno compiuto scelte estreme sotto questo aspetto, optando cioè per bastoncini particolarmente lunghi. Molti atleti saranno comunque in condizione di continuare senza cambiamenti.
Nel corso dell’incontro è stato dibattuto e respinto anche l’abbassamento dell’analogo limite per le gare a skating. La barriera, per le gare a tecnica libera, resta dunque fissata al 100% dell’altezza dell’atleta.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3