Kyllönen e Chervotkin sorprendono tutti nelle distance a tecnica libera di Muonio

Kyllönen e Chervotkin sorprendono tutti nelle distance a tecnica libera di Muonio
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Muonio

Kyllönen e Chervotkin sorprendono tutti nelle distance a tecnica libera di Muonio

Le ultime prove della tre giorni di Muonio regalano risultati abbastanza inaspettati. Fra le donne vince infatti Anne Kyllönen, fra gli uomini Alexey Chervotkin.

La 5 Km a tecnica libera femminile consente ad Anne Kyllönen di riscattare la deludente prova di ieri. Non si può definire il suo successo una sorpresa assoluta, tuttavia in passato la finlandese era apparsa molto più propensa al passo alternato, pertanto dopo il settimo posto di ieri era difficile immaginarla competitiva nella prova odierna. Alle sue spalle altre tre finlandesi: seconda è Riitta-Liisa Roponen, terza Heini Hokkanen e quarta Maija Hakala. Prima delle straniere la “solita” Svetlana Nikolaeva quinta.

5 KM TL FEMMINILE MUONIO – CLASSIFICA FINALE
1. KYLLÖNEN Anne (FIN) 21:10.3
2. ROPONEN Riitta-Liisa (FIN) +21.8
3. HOKKANEN Heini (FIN) + 42.0
4. HAKALA Maija (FIN) +42.6
5. NIKOLAEVA Svetlana (RUS) +45.7

Clicca qui per la classifica completa

La vittoria di Alexey Chervotkin nella 10 Km a tecnica libera maschile può a sua volta risultare inaspettata, ma non bisogna dimenticare che il 20enne l’anno scorso è stato il protagonista assoluto dei mondiali juniores, nei quali ha vinto tre medaglie d’oro su tre gare, e non è escluso che questo risultato sia il primo lampo di una delle possibili rivelazioni dell’imminente inverno. Il russo precede di 6 secondi Anssi Pentsinen e di 15 Ville Nousiainen, che lo accompangano sul podio. Quarto un Iivo Niskanen un po’ sottotono benché il passo di pattinaggio non sia il suo preferito, completa la top five il francese Benoit Chauvet.

10 KM TL MASCHILE MUONIO – CLASSIFICA FINALE
1. CHERVOTKIN Alexey (RUS) 28:20.4
2. PENTSINEN Anssi (FIN) +6.0
3. NOUSIAINEN Ville (FIN) + 15.7
4. NISKANEN Iivo (FIN) +23.2
5. CHAUVET Benoit (FRA) +28.3

Clicca qui per la classifica completa

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.