Krista Parmakoski e Aleksey Poltoranin vincono le gare in alternato a intervalli di Lahti

Krista Parmakoski e Aleksey Poltoranin vincono le gare in alternato a intervalli di Lahti
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo

Krista Parmakoski e Aleksey Poltoranin vincono le gare in alternato a intervalli di Lahti

Sono targati Finlandia e Kazakistan i successi nella 10 km femminile e nella 15 km maschile a tecnica classica e con partenze a intervalli di Lahti.

Tra le donne secondo successo stagionale dopo quello di Planica nello stesso format per una delle beniamine di casa, Krista Parmakoski, ch è sempre stata in testa a tutti gli intermedi e ha preceduto alla fine di 20”9 la russa Nataliya Nepryaeva, che è al primo podio in carriera. Terza a 26”7 la regina di sempre dello sci di fondo, la norvegese Marit Bjørgen, quarta a soli 3 decimi dal podio la finlandese Kerttu Niskanen, quinta a leader di Coppa del Mondo, la norvegese Heidi Weng, sesta l’austriaca Teresa Stadlober, settima la statunitense Sadie Bjornsen, ottava la norvegese Ingvild Flugstad Østberg, nona e decima altre due finlandesi, la veterana Aino-Kajsa Saarinen e Johanna Matintalo. Una sola azzurra in gara, Anna Comarella, trentottesima.

In campo maschile terzo successo stagionale e secondo nel format per Aleksey Poltoranin, anch’egli vincitore a Planica, il kazako è andato in crescendo battendo di 9”1 il giovanissimo russo Aleksandr Bolshunov e si 20”9 il finlandese Iivo Niskanen, il campione olimpico della 50 km. Dal quarto al settimo posto quattro norvegesi, nell’ordine Emil Iversen, Martin Johnsrud Lundby, Niklas Dyrhaug e il leader di Coppa del Mondo Johannes Høsflot Klæbo, ottavo il russo Aleksey Chervotkin, nono il tedesco Thomas Bing e decimo lo svedese Daniel Rickardsson. In casa Italia bene Francesco De Fabiani e Giandomenico Salvadori, undicesimo e tredicesimo, trentesimo Maicol Rastelli, trentunesimo Dietmar Nöckler. Mercoledì ci saranno le sprint a tecnica classica di Drammen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.