Esami medici in programma per Kalla dopo la débacle di Ruka

Esami medici in programma per Kalla dopo la débacle di Ruka
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo - Svezia

Esami medici in programma per Kalla dopo la débacle di Ruka

In un week-end molto positivo per la Svezia del fondo, che ha celebrato la vittoria di Stina Nilsson nella sprint di sabato e il ritorno ad alti livelli della squadra maschile, la principale nota negativa è stata la débacle di Charlotte Kalla.

La due volte campionessa olimpica ha chiuso infatti la 10 km a tecnica classica di domenica al 75° posto su 79 partecipanti, con un distacco di oltre quattro minuti da Marit Bjørgen. Ad allarmare, più ancora del risultato in sé, evidentemente lontano dagli standard dell’atleta, sono però le sensazioni avvertite in gara.
Ho cercato di trovare subito il mio passo, ma dopo due chilometri non ce la facevo più”, ha spiegato Kalla. “Mi sono sentita senza energie, non funzionava niente, e non so il perché. C’è qualcosa che non va nel mio fisico, dovremo fare delle analisi. Non mi era mai capitato niente di simile”.
Nel finale, il malessere è stato tale da indurre un medico dello staff svedese ad attenderla al traguardo con materiale di primo soccorso.
Come preannunciato nel dopogara, Kalla si sottoporrà a diversi esami, tra domani mattina e mercoledì pomeriggio, per individuare le origini del problema.
#FISCROSSCOUNTRY FISCROSSCOUNTRY #SCIDIFONDO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.