E’ sempre Marit Bjoergen la regina del fondo femminile!

E’ sempre Marit Bjoergen la regina del fondo femminile!
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Ruka

E’ sempre Marit Bjoergen la regina del fondo femminile!

La norvegese inizia la stagione subito con una vittoria, la centesima in carriera, in una gara caratterizzata da tante norvegesi al vertice, il secondo posto un pò a sorpresa di Katja Visnar e la caduta di Justyna Kowalczyk.

Bjoergen che controlla agevolmente la gara, prendendone la testa nel finale e battendo non di molto un’ottima Katja Visnar. La slovena, moglie del campione Olimpico Hattestad, a sorpresa seconda e mostrando già un’eccellente condizione, è riuscita a inframezzare il terzetto delle atlete norvegesi giunto in finale.

Terza è giunta una felicissima Maiken Caspersen Falla, precedendo Ingvild Flugstad Oestberg, la quale dopo la vittoria delle qualificazioni, e l’affermazione nelle due batterie, si scioglie proprio in finale, terminando ai piedi del podio.

Bjoergen che si è detta soddisfattissima della prestazione, nonostante fosse preoccupata di avere una buona velocità sugli sci e anche per il fatto che la salita presente nel tracciato fosse leggermente più dura dello scorso anno.

Justyna Kowalczyk si era mostrata in ottima condizione, guidando anche tutta la semifinale davanti a Marit Bjoergen fino a quando è inciampata da sola sugli sci, praticamente cadendo e gettando alle ortiche una finale ormai certa.

Unica azzurra qualificata ai quarti di finale è stata Greta Laurent, che accreditata del 28° tempo, è purtroppo uscita con l'ultimo posto nella batteria.

SPRINT TC FEMMINILE RUKA (KUUSAMO) – CLASSIFICA FINALE

1. BJOERGEN Marit (NOR) 2:58.33
2. VISNAR Katja (SLO) +0.46
3. FALLA Maiken Caspersen (NOR) +1.70 
4. OESTBERG Ingvild Flugstad (NOR) +3.02
5. SARGENT Ida (USA) +5.95
6. MATVEEVA Natalia (RUS) +12.37

Qui i risultati completi della sprint

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Parallel Slalom Maschile Winterberg (GER)

Sci di Fondo - Ruka

E’ sempre Marit Bjoergen la regina del fondo femminile!

Sabato 29 Novembre 2014
Sci di fondo - Germania

Convocati e obiettivi dei fondisti tedeschi per le gare di Ruka

Mercoledì 26 Novembre 2014
Sci di fondo - Russia

Fondisti russi per le gare di Ruka

Martedì 25 Novembre 2014
Sci di fondo - Francia

Fondisti francesi per le gare di Ruka e Lillehammer

Lunedì 24 Novembre 2014
Sci di fondo - Svezia

Fondisti svedesi per le gare di Ruka

Lunedì 24 Novembre 2014

Più letti in scinordico

In Val di Fiemme è servito l'antipasto olimpico: il 20° Tour de Ski apripista di Milano Cortina 2026

In Val di Fiemme è servito l'antipasto olimpico: il 20° Tour de Ski apripista di Milano Cortina 2026

Per la seconda edizione consecutiva, la kermesse di metà inverno dello sci di fondo (che festeggerà il suo 20° compleanno) si disputerà interamente sulle nevi italiane, tra Dobbiaco e la Val di Fiemme. Nel weekend del 3 e 4 gennaio del nuovo anno la valle trentina sarà protagonista, con la sprint in classico del sabato sul rinnovato tracciato a Lago di Tesero (vero e proprio test pre olimpico) e il gran finale della domenica sulle aspre rampe del Cermis.