Summer Grand Prix, tappa a Sato davanti a Kobayashi e Geiger. Bortolas trionfa in Alpen Cup

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocircuiti estivi

Summer Grand Prix, tappa a Sato davanti a Kobayashi e Geiger. Bortolas trionfa in Alpen Cup

A Hinzenbach il penultimo appuntamento del circuito estivo di salto con gli sci. L'azzurro, invece, si prende la vittoria a Tschagguns nella gara di combinata nordica.

Dopo la trasferta ad est tra Kazakistan e Russia, il Summer Grand Prix di salto con gli sci torna nel cuore delle Alpi con la gara maschile di Hinzenbach, andata in scena sabato nella località austriaca.

Senza il dominatore Halvor Egner Granerud e quasi l'intera squadra norvegese, è arrivata una doppietta da casa Giappone, con Yukiya Sato a precedere di 1,6 punti il rientrante Ryoyu Kobayashi, per un podio di ottimo livello completato da Karl Geiger (a soli 2,5 pt dal vincitore). Senza azzurri in gara, ai piedi del podio ecco la conferma di Schiffner, con il redivivo Wellinger quinto. Prossimo appuntamento, l'ultimo del circuito estivo, venerdì 1 e sabato 2 ottobre sul trampolino tedesco di Klingenthal.

 

ALPEN CUP

 

Rimanendo in Austria, ma parlando di combinata nordica con l'appuntamento di Alpen Cup a Tschagguns, arriva una bella vittoria azzurra grazie a Iacopo Bortolas, con Stefano Radovan a completare la gran giornata della nazionale con Stefano Radovan al decimo posto, mentre hanno concluso rispettivamente al 52°, 53° e 60° posto Manuel Facchin, Luca Libener e Bryan Venturini.

Completano il podio il tedesco Lenard Kersting, a 48 secondi da Bortolas, e terzo posto per Jiri Kovalinka a 50”. Stesso copione anche tra le donne nella Gundersen HS108/8 km, con Giada Delugan e Greta Pinzani rispettivamente 12esima e 13esima e con la giornata dominata dalla tedesca Jenny Nowak, seconda la slovena Silva Verbic (+45”3) e terza l'altra tedesca Nathalie Armbruster (+1'04”5).

Tornando al salto, ma sempre per il circuito di Alpen Cup, a Kanderstag (Svizzera) nuovo successo per la giovanissima slovena Nika Prevc, che ha preceduto la connazionale Jerneja Repinc Zupancic e la tedesca Anna-Fay Scharfenberg. Prima tra le azzurre Martina Zanitzer, che chiude undicesima, mentre termina al diciassettesimo posto Noelia Vuerich con Camilla Henni Comazzi 22esima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

All'ultimo tiro, all'ultimo respiro: ennesima magia di Constantini e Mosaner, è finale mondiale!

All'ultimo tiro, all'ultimo respiro: ennesima magia di Constantini e Mosaner, è finale mondiale!

Mondiali di doppio misto, a Fredericton si scrive la storia del curling italiano: Stefania e Amos piegano all'extra-end l'Estonia e oggi si giocheranno (si scenderà sul ghiaccio alle ore 19.00), per la prima volta in una rassegna iridata, la medaglia d'oro contro la Scozia di Dodds e Mouat che ha regolato l'Australia.