Salto con gli sci: Paschke si conferma padrone anche a Ruka e consolida il pettorale giallo

Salto con gli sci: Pius Paschke fa saltare il banco a Engelberg, buon 19° Giovanni Bresadola
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: Paschke si conferma padrone anche a Ruka e consolida il pettorale giallo

Dopo Lillehammer il veterano tedesco si conferma in un momento magico: due salti pazzeschi oltre i 140 m per conquistare la seconda vittoria stagionale, la terza in carriera e consolidare la leadership nella classifica generale di Coppa del Mondo. Battuti gli austriaci Jan Hoerl e Stefan Kraft, con il norvegese Sundal ai piedi del podio.

Gara spettacolare a Ruka, con tanti salti oltre i 140 m e tanti atleti su ottimi livelli, ma alla fine la sentenza è stata la stessa di Lillehammer, il più forte è uno e si chiama Pius Paschke. Dopo il trionfo all'esordio stagionale e il secondo posto di gara-2, oggi il tedesco ha ribadito lo status di leader della classifica generale di Coppa del Mondo, conquistando di prepotenza la terza vittoria della carriera. 

Paschke ha costruito il vantaggio nella prima serie, chiusa con quasi dieci lunghezze nei confronti di Jan Hoerl. Nel secondo atto l'austriaco ha provato a insidiare il rivale per la vittoria con un salto di 141.5 m, ma il tedesco non è stato da meno, atterrando a 143 m e mantenendo 8.9 pti di margine. 

Piazza d'onore dunque per Jan Hoerl che ha preceduto un ottimo Stefan Kraft, al primo podio stagionale dopo i due quarti posti di Lillehammer. Ai piedi del podio è finito invece il norvegese Sundal, capace di rimontare due posizioni nella seconda serie finendo davanti a Wellinger e ad altri due austriaci: Tschofenig e Ortner, ancora in top 10 dopo gli ottimi risultati ottenuti nella prima tappa stagionale. 

Ottava piazza per un ormai ritrovato Markus Eisenbichler, nona per Timi Zajc, autore del miglior salto della seconda serie, che gli ha permesso di rimontare ben 14 posizioni e conquistare la top 10 davanti a Lindvik e Deschwanden. Non hanno conquistato punti i due azzurri in gara, Alex Insam 41° e Francesco Cecon 47°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.