Salto con gli sci: Paschke si conferma padrone anche a Ruka e consolida il pettorale giallo

Salto con gli sci: Pius Paschke fa saltare il banco a Engelberg, buon 19° Giovanni Bresadola
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: Paschke si conferma padrone anche a Ruka e consolida il pettorale giallo

Dopo Lillehammer il veterano tedesco si conferma in un momento magico: due salti pazzeschi oltre i 140 m per conquistare la seconda vittoria stagionale, la terza in carriera e consolidare la leadership nella classifica generale di Coppa del Mondo. Battuti gli austriaci Jan Hoerl e Stefan Kraft, con il norvegese Sundal ai piedi del podio.

Gara spettacolare a Ruka, con tanti salti oltre i 140 m e tanti atleti su ottimi livelli, ma alla fine la sentenza è stata la stessa di Lillehammer, il più forte è uno e si chiama Pius Paschke. Dopo il trionfo all'esordio stagionale e il secondo posto di gara-2, oggi il tedesco ha ribadito lo status di leader della classifica generale di Coppa del Mondo, conquistando di prepotenza la terza vittoria della carriera. 

Paschke ha costruito il vantaggio nella prima serie, chiusa con quasi dieci lunghezze nei confronti di Jan Hoerl. Nel secondo atto l'austriaco ha provato a insidiare il rivale per la vittoria con un salto di 141.5 m, ma il tedesco non è stato da meno, atterrando a 143 m e mantenendo 8.9 pti di margine. 

Piazza d'onore dunque per Jan Hoerl che ha preceduto un ottimo Stefan Kraft, al primo podio stagionale dopo i due quarti posti di Lillehammer. Ai piedi del podio è finito invece il norvegese Sundal, capace di rimontare due posizioni nella seconda serie finendo davanti a Wellinger e ad altri due austriaci: Tschofenig e Ortner, ancora in top 10 dopo gli ottimi risultati ottenuti nella prima tappa stagionale. 

Ottava piazza per un ormai ritrovato Markus Eisenbichler, nona per Timi Zajc, autore del miglior salto della seconda serie, che gli ha permesso di rimontare ben 14 posizioni e conquistare la top 10 davanti a Lindvik e Deschwanden. Non hanno conquistato punti i due azzurri in gara, Alex Insam 41° e Francesco Cecon 47°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...