Salto con gli sci: clamoroso a Lahti! Granerud domina ma cade e chiude quarto, vince Johansson

Salto con gli sci: clamoroso a Lahti! Granerud domina ma cade e chiude quarto, vince Johansson
Sci NordicoCoppa del Mondo Salto

Salto con gli sci: clamoroso a Lahti! Granerud domina ma cade e chiude quarto, vince Johansson

Gara incredibile nella nebbia di Lahti, con Granerud dominatore nella prima serie. Nel secondo salto il norvegese atterra a 137.5 m ma cade e viene relegato ai piedi del podio dalle valutazioni dei giudici. Vittoria per Johansson che precede i tedeschi Eisenbichler e Geiger.

Il leader della classifica generale di Coppa del Mondo Halvor Egner Granerud fa il vuoto nella prima serie, rifilando, con un salto di 132.5 m (miglior misura), oltre 10 punti al primo degli inseguitori. Alle spalle del norvegese una classifica molto corta, con sei atleti in tre punti, infiamma la lotta per il podio. Karl Geiger precede infatti di un’incollatura Robert Johansson, ma rimangono in corsa anche Eisenbichler, Tande, Hayboeck e Kraft. Clamorosa eliminazione per Marius Lindvik, vincitore sette giorni fa a Zakopane, ottimo ieri nella prova a squadre, ma oggi in difficoltà in una situazione di vento complicata.

Nella seconda serie tutto sembra pronto per festeggiare la settima vittoria stagionale di Granerud. Il norvegese realizza un salto eccellente, atterra a 137.5 m (7.5 m oltre il punto HS e a mezzo metro dal record del trampolino) ma cade in fase di decelerazione, vanificando il dominio messo in campo fino a quel momento. Le valutazioni dei giudici lo relegano quindi ai piedi del podio. 

Vittoria per Robert Johansson, in ritmo già nella prova a squadre di ieri e oggi autore di due ottimi salti. Il norvegese precede di 1.7 pti Markus Eisenbichler e di 1.9 pti Karl Geiger, con Granerud 4° a 2.4 lunghezze. Quinta piazza per Stefan Kraft in costante crescita ma ancora non a livelli da podio. L'austriaco precede Daniel Andre Tande 6°, lo sloveno Anze Lanisek 7° e il connazionale Michael Hayboeck 8°. Chiudono la top 10 Ryoyu Kobayashi 9°, autore di un ottimo secondo salto che lo porta a recuperare ben 15 posizioni e Pius Paschke 10°. 

Giornata da dimenticare per i polacchi: Zyla chiude 11°, Stoch paga basse velocità in fase di stacco e finisce 16°, Kubacki termina invece 23°. In classifica generale Granerud resta saldamente al comando con 210 pti di margine su Eisenbichler e oltre 300 su Stoch. La prossima settimana la Coppa del Mondo farà tappa a Willingen, dove sono in programma due gare individuali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.