Salto con gli sci: verso l'ultima gara del circuito estivo, con la gardenese prima in classifica davanti ad Annika Sieff. In gara anche Jessica Malsiner, mentre Insam è ancora in corsa col suo 3° posto.
L'Italia si giocherà, sabato 5 ottobre a Klingenthal, un doppio storico risultato nel Grand Prix essendo in corsa sia per la classifica maschile, anche se Alex Insam a Hinzenbach ha perso qualche punto e si ritrova terzo, seppur a soli 24 punti dal leader Pawel Wasek, e soprattutto in quella femminile dove il successo nella generale è davvero vicino.
Lara Malsiner e Annika Sieff si preparano a partire per la località tedesca, dove ci sarà l'atto conclusivo (le ragazze non avevano gare in programma a Hinzenbach lo scorso week-end) del circuito estivo: la gardenese è reduce dal doppio trionfo di Rasnov e comanda la classifica con 238 punti, seguita a quota 196 dalla fiemmese. Insieme a loro, nella gara finale, sarà al via anche Jessica Malsiner.
Il programma della tappa di Klingenthal vedrà le gare individuali, sul trampolino HS140, andare in scena sabato a partire dalle ore 12.30 con le ragazze, mentre il giorno successivo sarà dedicato alla prova mista a squadre. Ad una gara dal termine, il terzo posto della graduatoria è occupato dalla slovena Ema Klinec (194 pt), seguita dalla giapponese Sara Takanashi (180). Sono invece quattro le azzurre in partenza per Otepaa, sede tra venerdì 4 e domenica 6 ottobre della tappa di Intercontinental Cup: Martina Ambrosi, Martina Zanitzer, Asia Marcato e Noelia Vuerich saranno impegnate nelle due gare estoni sul trampolino HS97.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Sabato 30 Agosto, 15:40Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Sabato 30 Agosto, 10:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 29 Agosto, 18:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 28 AgostoSci di Fondo
Sarà un venerdì-show a Livigno con la BWT 1K Shot e la gara delle contrade verso un sogno olimpico
Fabio Poncemi, Giovedì 28 AgostoCombinata nordica
Fabio Poncemi, Giovedì 28 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
21