La federazione tedesca di sci ha comunicato ufficialmente la composizione dei gruppi di allenamento, con relativi status degli atleti, per la preparazione alla stagione 2014-'15.
Venerdì 9 Maggio 2014
Infatti in Germania si usa un doppio criterio. Gli atleti vengono divisi per gruppi di lavoro, ma al loro interno vi sono diverse sfaccettature, ovvero gli status (di seguito indicati tra parentesi) che riflettono la gerarchia interna.
Tendenzialmente chi gode dello status A ha il posto assicurato in Coppa del Mondo per l'inizio della stagione, mentre agli junior (indipendentemente dal loro valore) viene sempre assegnato status C, proprio per indirare la loro fascia di età.
Essere inseriti nel gruppo di lavoro 1A generalmnte significa essere i favoritinelle prime selezioni per gareggiare nel massimo circuito.
GRUPPO DI LAVORO 1A (A) FREUND Severin (1988) (A) KRAUS Marinus (1991) (A) WANK Andreas (1988) (A) WELLINGER Andreas (1995) (B) EISENBICHLER Markus (1991) (B) FREITAG Richard (1991) (B) GEIGER Karl (1993) (B) NEUMAYER Michael (1979)
GRUPPO DI LAVORO 1B (B) DREHER Michael (1993) (B) LEYHE Stephan (1992) (B) MAYLÄNDER Jan (1992) (B) PASCHKE Pius (1990) (B) QUECK Danny (1989) (B) WENIG Daniel (1991) (C) MAYLÄNDER Jan (1995)
CAPO ALLENATORE: SCHUSTER Werner
ALLENATORI GRUPPO 1A: HORNGACHER Stephan, HAASE Tino, WINKLER Christian ALLENATORI GRUPPO 1B: HORNSCHUH Ronny, DEIMEL Jens
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3