Severin Freund inarrivabile a Oslo. Stoch con le mani sulla Coppa del Mondo

Severin Freund inarrivabile a Holmenkollen. Stoch con le mani sulla Coppa del Mondo
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Holmenkollen

Severin Freund inarrivabile a Oslo. Stoch con le mani sulla Coppa del Mondo

Severin Freund non ha avuto avversari sull'Holmenkollenbakken, il prestigioso trampolino grande di Oslo, dove il tedesco si è imposto con autorità davanti agli occhi di Re Harald V di Norvegia.

Il teutonico ha conquistato la quarta vittoria stagionale, l'ottava della carriera, realizzando il miglior punteggio in entrambe le serie di gara e dimostrandosi di conseguenza il saltatore più forte di giornata, tanto da precedere di ben 13.3 punti Anders Bardal.

Il norvegese, vincitore in settimana a Trondheim, si è confermato in ottima forma, ma nulla ha potuto contro Freund e si è dovuto accontentare della piazza d'onore. Il podio è stato completato da un Kamil Stoch atterrato senza telemark nella prima serie e non esaltante nella seconda. Il polacco tuttavia può sorridere pensando al fatto di aver ormai messo le mani sulla Sfera di cristallo.

Peter Prevc infatti appare in forma calante e non è andato oltre l'undicesima piazza. Stoch quindi ha portato a 168 punti il suo vantaggio sullo sloveno che anzi ora deve guardarsi le spalle dal ritorno di Freund, avvicinatosi a 29 lunghezze. Si sono invece ormai esaurite le chance di Noriaki Kasai, oggi quarto, di chiudere sul podio la classifica generale.

Il veterano giapponese sarà però un candidato alle medaglie ai Mondiali di volo di Harrachov della prossima settimana, così come Gregor Schlierenzauer, oggi quinto. Il ventiquattrenne austriaco ha preceduto un sorprendente Kaarel Nurmsalu, capace di regalare all'Estonia il primo piazzamento nella top ten nella storia del massimo circuito.

Il baltico ha trovato condizioni di favore nella prima serie, ma ha legittimato il risultato con un ottimo secondo salto grazie al quale è rimasto in quota, precedendo atleti di spessore e in gran forma quali Roman Koudelka, Stefan Kraft, Jakub Janda e Anssi Koivuranta. Non vi erano italiani iscritti alla gara. Daniele Varesco ieri è stato eliminato in qualificazione.

La Coppa del Mondo va in stand-by poiché le ultime due gare stagionali sono previste a Planica, in Slovenia, il 21 e 23 marzo. La prossima settimana il massimo circuito lascia spazio ai Mondiali di volo con gli sci. Il titolo iridato 2014 si assegnerà ad Harrachov, in Repubblica Ceca. Venerdì 14 e sabato 15 le quattro serie della gara individuale, domenica 16 il team event.

HOLMENKOLLEN - LARGE HILL
1. FREUND Severin (GER) 265.4
2. BARDAL Anders (NOR) 252.1
3. STOCH Kamil (POL) 245.4
4. KASAI Noriaki (JPN) 244.1
5. SCHLIERENZAUER Gregor (AUT) 241.7
6. NURMSALU Kaarel (EST) 241.4
7. KOUDELKA Roman (CZE) 240.1
8. KRAFT Stefan (AUT) 240.0
9. JANDA Jakub (CZE) 238.6
10. KOIVURANTA Anssi (FIN) 238.4

Clicca qui per i risultati completi.

3
Consensi sui social

Large Hill Maschile Oslo (NOR)

Salto maschile - Holmenkollen

Severin Freund inarrivabile a Oslo. Stoch con le mani sulla Coppa del Mondo

Domenica 9 Marzo 2014