A Bad Mittendorf sono cominciati oggi i lavori di ristrutturazione del Kulm, che renderanno il trampolino di volo austriaco più imponente dell'impianto di Vikersund, in Norvegia. Il presidente del comitato organizzatore Hupert Neuper ha spiegato alla tv Örf i cambiamenti in programma.
"La ristrutturazione era indispensabile per ottenere una nuova omologazione dalla Fis. L'inrun verrà allungata di 20 metri, il dente sarà alzato e l'area di atterraggio verrà sensibilmente allargata. Inoltre sarà rifatta anche la torre dei giudici e verranno costruiti nuovi parcheggi in previsione dei Mondiali di volo 2016".
I lavori dovrebbero concludersi in ottobre e di conseguenza si potrebbe gareggiare sul nuovo Kulm già a gennaio 2015 dove, secondo Neuper, potrebbe cadere il record del mondo poiché "il punto K dovrebbe essere a 200 metri, con l'Hill Size a 225 o più verosimilmente a 230".
L'attuale primato mondiale, di 246,5 metri, è stato stabilito da Johan Remen Evensen l'11 febbraio 2011 sul Vikersukunbakken, un K195 e HS225.
Solamente un record del mondo è stato fissato sul Kulm, bisogna tornare al 21 marzo 1965 quando il tedesco dell'Est Peter Lesser atterrò a 145 metri, superando di 1 metro la misura realizzata dall'italiano Nilo Zandanel a Oberstdorf nel febbraio 1964. Il record di Lesser venne battuto il 13 marzo 1966 da Bjørn Wirkola che a Vikersund arrivò a 146.
Un eventuale record stabilito sul Kulm nel gennaio 2015 potrebbe avere vita ancor più breve. Infatti a fine marzo si dovrebbe gareggiare sul nuovo trampolino di Planica, progettato per permettere di abbattere in sicurezza il muro dei 250 metri.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Fabio Poncemi, Domenica 17 Agosto, 17:05Salto
Fabio Poncemi, Domenica 17 Agosto, 08:00Salto Femminile
Lara Malsiner operata alla Dolomiti Sportclinic per la rottura del crociato: il rientro nel 2026/27
Fabio Poncemi, Venerdì 15 AgostoSci Nordico
Fabio Poncemi, Giovedì 14 AgostoCombinata nordica
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 AgostoSci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 12 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3