Oltre alla rivoluzione del format nelle gare di volo, i meeting di primavera della Fis hanno partorito un'altra proposta di importante cambiamento regolamentare per la stagione 2014-'15 che dovrà essere approvata al congresso di Barcellona di inizio giugno. Dovrebbe cambiare nuovamente la conformazione delle tute.
Mercoledì 16 Aprile 2014
Rispetto a quanto visto nell'ultima stagione, verrà aumentato lo spessore delle tute stesse (da 4 a 6 millimetri) e soprattutto verrà modificata la tolleranza alla voce "distanza tra la tuta e il corpo", in altre parole la larghezza.
Nell'inverno appena concluso la tuta poteva essere al massimo 2 cm più larga rispetto al corpo dell'atleta. Ora invece vi sarà un minimo e un massimo differenti per uomini e donne. Nel settore maschile la larghezza dovrà essere compresa tra 1 e 3 cm, mentre nel settore femminile tra 2 e 4 cm.
Pertanto le tute potranno tornare a essere leggermente più larghe (anche se si resta lontani dai 6 cm concessi fino al 2011), ma si potrà assistere a squalifiche, sinora inesistenti, per tute troppo strette.
Il cambiamento è stato studiato per ridurre la violenza degli atterraggi. Non che ci volesse un luminare per capirlo, nel 2011 quando si decise di rendere le tute molto più attillate, tutte le menti pensanti tra i tecnici affermarono che gli atterraggi sarebbero stati decisamente più pericolosi. In Fis ci hanno messo solo due anni per accorgersene.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3