La Finlandia del salto per il 2017-'18. Ristrutturazione e ampliamento

La Finlandia del salto per il 2017-'18. Ristrutturazione e ampliamento
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Finlandia

La Finlandia del salto per il 2017-'18. Ristrutturazione e ampliamento

La federazione finlandese di sci nordico ha comunicato la composizione delle squadre in vista della stagione 2017-'18. Nel salto maschile si è deciso di ristrutturare il movimento creando un primo livello di 9 uomini.

Quattro di essi saranno membri della “Squadra nazionale”, mentre gli altri cinque verranno denominati “Squadra 1”. Si tratta comunque di un gruppo unico, in cui quattro hanno uno status più elevato.

Il capo allenatore Andreas Mitter, che si appresta ad affrontare la sua seconda stagione alla guida del team sinivalkoinen, ha tenuto a specificare che la scelta è stata fatta per aumentare la competitività interna: “Avremo un gruppo di nove atleti che si alleneranno insieme d’estate. Si tratta di una folta schiera di uomini che si pungoleranno a vicenda con l’obiettivo di avere un team solido in vista dell’inverno”

Rispetto allo scorso anno, la squadra nazionale scende da cinque a quattro elementi. La novità è la promozione di Antti Aalto. Di contro viene “declassato” Lauri Asikainen, che sarà comunque in “Squadra 1”. Sparisce invece Harri Olli, il cui unico legame con la federazione è ormai rappresentato da beghe di carattere legale.

Per quanto riguarda il gruppo 1 si è deciso di cooptare i tre membri della squadra junior della stagione 2016-‘17, aggiungendo Asikainen e Janne Korhonen.

Ampliato in maniera eclatante il gruppo Challenger,che arriverà a contare 11 elementi (contro i 6 dell’anno passato).

Questa la struttura del salto finlandese per il 2017-’18:

SQUADRA NAZIONALE
AALTO Antti (1995)
AHONEN Janne (1977)
LARINTO Ville (1990)
MÄÄTTÄ Jarkko (1994)

SQUADRA 1
ALAMOMMO Andreas (1998)
ASIKAINEN Lauri (1989)
KORHONEN Janne (1996)
KYTÖSAHO Niko (1999)
NOUSIAINEN Eetu (1997)

GRUPPO CHALLENGER
AHONEN Mico (2001)
HEIKKINEN Kalle (1999)
KAVILO Henri (1999)
LOUKASMÄKI Wili (1997)
LÖYTÄINEN Niko (1998)
OJALA Juho (1995)
POHJOLA Arttu (2001)
TÄHKÄVUORI Frans (1992)
VETELÄINEN Jonne (2000)
VIRRANTALO Markus (2000)
VÄNSKÄ Elias (1996)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Pellegrino 9° nella mass del BlinkFestivalen con firma austriaca. L'annuncio di Mazet: addio ai norge dopo le Olimpiadi

Pellegrino 9° nella mass del BlinkFestivalen con firma austriaca. L'annuncio di Mazet: addio ai norge dopo le Olimpiadi

Non solo il gran 2° posto di Lisa Vittozzi nella terza giornata della rassegna norvegese (che terminerà questa sera): le gare distance a skating dello sci di fondo vedono l'Italia in zona top ten anche con Nadine Laurent, successi per Vermeulen e Fossesholm. Intanto, il tecnico francese che ha fatto la storia con lo squadrone scandinavo di biathlon, proprio ieri ha svelato che al termine del 2025/26 saluterà Laegreid e compagni.