Granerud, niente bis dopo Ruka: a Titisee Neustadt gara pazza, Lanisek batte Kubacki

Tournée dei quattro trampolini: Lanisek il migliore nella qualificazione di Garmisch-Partenkirchen
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo maschile

Granerud, niente bis dopo Ruka: a Titisee Neustadt gara pazza, Lanisek batte Kubacki

Salto con gli sci: la Coppa del Mondo maschile riparte dal trampolino tedesco con il primo appuntamento che vede il norvegese perdere tutto nella seconda serie, finendo fuori dal podio. Sfortunato Bresadola, che rimane fuori dalla zona punti come Insam e Cecon.

Sembrava tutto apparecchiato per il bis di Ruka (quando il successo venne condiviso con Stefan Kraft), ovvero la seconda vittoria consecutiva di Halvor Egner Granerud, ma nella pazza gara-1 di Titisee Neustadt, il norvegese perde il primo posto maturato dopo la prima serie e pure il podio, consegnando il successo allo sloveno Anze Lanisek, in trionfo con 1,3 punti di margine su Dawid Kubacki, grande favorito dopo aver dominato allenamenti e qualificazione mattutina, ma che ha visto compromesse le chances per un nuovo sigillo con un primo salto condizionato dalla situazione meteo.

Il leader di Coppa del Mondo risale dalla 5^ alla 2^ piazza con una fantastica prova da 144 mt, precedendo sul secondo gradino del podio Karl Geiger, terzo con Hayboeck gran quarto e Granerud, appunto solo quinto.

La top ten si completa con Zyla, Schmid, Kraft 8°, poi il terzo austriaco in classifica, Manuel Fettner, e Ryoyu Kobayashi che mostra qualche segnale di cresciuta chiudendo decimo.

Giornata amara per gli azzurri, per la prima volta fuori dai punti in stagione e con parecchia sfortuna per Giovanni Bresadola: il trentino esce dai trenta saltando nella prima serie nel momento peggiore, con vento trasversale e la stanga di partenza rialzata. Sarà 37esimo, alle spalle anche di Alex Insam, 34°, mentre Francesco Cecon chiude 42°.

Sabato la prova a squadre mista, a partire dalle ore 11.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.