Davide Bresadola vince a Planica il titolo italiano su Large Hill

Davide Bresadola settimo in qualificazione a Kuusamo
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Italia

Davide Bresadola vince a Planica il titolo italiano su Large Hill

Quest'oggi a Planica si è disputato, in contemporanea con il campionato sloveno, il campionato italiano di salto maschile su Large Hill.

Lo "scudetto" è stato conquistato da Davide Bresadola, dimostratosi il migliore in entrambe le serie di salto. Il ventiseienne trentino peraltro ha disputato un'ottima prova poiché è stato autore del sesto punteggio assoluto in una giornata in cui, tra italiani e sloveni, hanno saltato oltre 80 atleti.

Il podio è stato completato da due friulani. Piazza d'onore per Sebastian Colloredo che ha preceduto di stretta misura Andrea Morassi, terzo. I due "veterani" del team hanno preceduto il ben più giovane corregionale Federico Cecon, quarto.

CAMPIONATO ITALIANO LARGE HILL
1. BRESADOLA Davide 243.0 (132 m - 125.5 m)
2. COLLOREDO Sebastian 221.8 (128 m - 120.5 m)
3. MORASSI Andrea 221.0 (124.0 m - 123.5 m)
4. CECON Federico 207.6 (120 m - 122 m)
5. VARESCO Daniele 182.2 (113 m - 116 m)
6. DELLASEGA Diego 178.5 (113.5 m - 114 m)
7. DE CRIGNIS Alessio 175.3 (112 m - 114 m)
8. DELLASEGA Roberto 170.0 (107 m - 118 m)
9. LUNARDI Michael 159.3 (103.5 m - 115 m)
10. DI LENARDO Zeno 155.5 (104 m - 113.5 m)

Paolo Bernardi ha commentato per NeveItalia.it dicendo di essere soddisfatto "perché si comincia a vedere anche in gara qualche salto di qualità fatto in allenamento. La gara di oggi era probante perché, nonostante ci fosse aria da sotto, la partenza era sin troppo bassa. Noi continuiamo a lavorare con calma, il target è molto più in là nel futuro.

Detto questo, settimana prossima in Continental Cup a Klingenthal gareggeranno Andrea Morassi, Federico Cecon e Roberto Dellasega. Si vedrà poi se affrontare il viaggio per la tappa di Grand Prix di Almaty, dobbiamo ancora valutare se volare in Kazakistan, ma non escludo ci sia una rappresentanza azzurra nella tappa asiatica di GP".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.