Weekend di grandi sorprese a Lillehammer: prime vittorie per Seyfarth e Iakovleva

Weekend di grandi sorprese a Lillehammer: prime vittorie per Seyfarth e Iakovleva
Sci NordicoSalto Femminile

Weekend di grandi sorprese a Lillehammer: prime vittorie per Seyfarth e Iakovleva

Questo weekend a Lillehamer (Nor) si è aperta la Coppa del Mondo di salto speciale femminile 2018-19.

Nella prima delle tre competizioni in programma è arrivata la vittoria a sorpresa di Juliane Seyfarth. La tedesca, prima a metà gara, nel secondo salto si è difesa dalla prepotente rimonta di due fuoriclasse della disciplina: Maren Lundby e Sara Takanashi, che hanno chiuso rispettivamente in 2a e 3a piazza. Quarta posizione invece per la più quotata delle tedesche, Katharina Althaus, distante sei lunghezze dal podio. Buona prova delle due azzurre presenti in Norvegia: Lara Malsiner ha chiuso 16a, Elena Runggaldier 18a.

Anche la seconda gara del weekend ha regalato grandi sorprese. Ad imporsi infatti è stata la giovane russa Lidiia Iakovleva, classe 2001 e al primo successo in carriera in Coppa del Mondo. Si è invece dovuta accontentare di un’altra piazza d’onore Maren Lundby, distante 4.9 punti dalla vincitrice. Sul gradino più basso del podio è salita la slovena Ema Klinec, capace di lasciarsi alle spalle le tedesche Katharina Althaus 4a e Juliane Seyfarth 5a. E’ stata squalificata nella prima serie per tuta irregolare Sara Takanashi. Lara Malsiner, 9a a metà gara, ha chiuso 14a; ha centrato la zona punti anche Elena Runggaldier 28a.

Nella terza competizione, andata in scena domenica sul Large Hill della località norvegese, a vincere è stata la tedesca Katharina Althaus, che ha fatto sua anche la classifica del Lillehammer Triple e il pettorale di leader della generale. L’argento olimpico di Pyeongchang ha preceduto la connazionale Ramona Straub di 12 punti e Daniela Iraschko-Stolz 13 lunghezze. Sono finite ai piedi del podio l’austriaca Eva Pinkelnig 4a, e le russe Alexandra Kustova e Lidiia Iakovleva, rispettivamente 5a e 6a. Hanno chiuso più indietro Sara Takanashi 11a e Maren Lundby 22a. Tra le azzurre Elena Runggaldier è entrata in zona punti classificandosi 21a, è stata invece squalificata per tuta irregolare durante la qualificazione di ieri Lara Malsiner.

La prossima settimana la Coppa del Mondo farà tappa a Titisee-Neustadt in Germania, dove andrà in scena una gara individuale su Large Hill. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.