Sochi 2014 - Salto Femminile - I contingenti di ogni nazione

Sochi 2014 - Salto Femminile - I contingenti guadagnati da ogni nazione
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile - Sochi 2014

Sochi 2014 - Salto Femminile - I contingenti di ogni nazione

Domenica 19 gennaio si è conclusa la corsa ai 30 pettorali per la gara olimpica di Sochi 2014. Di seguito vengono indicati contingenti guadagnati da ogni nazione e la lista per gli eventuali ripescaggi.

CONTINGENTI PER SOCHI 2014

4 POSTI
SLOVENIA
GERMANIA

3 POSTI
STATI UNITI
CANADA
NORVEGIA
FRANCIA
GIAPPONE

2 POSTI
AUSTRIA
ITALIA

1 POSTO
RUSSIA
FINLANDIA
SVIZZERA

Ogni comitato olimpico nazionale dovrà confermare alla Fis l'utilizzo delle proprie quote entro mercoledì 22 gennaio.

Nel caso una, o più nazioni, decidano di non sfruttare appieno i contingenti guadagnati sul campo, allora la Fis completerà il campo partenti (30 atlete) seguendo la lista dei ripescaggi, riportata di seguito

1) NORVEGIA (Quarto pettorale)
2) STATI UNITI (Quarto pettorale)
3) GIAPPONE (Quarto pettorale)
4) OLANDA (Primo pettorale)
5) REPUBBLICA CECA (Primo pettorale)
6) AUSTRIA (Terzo pettorale)
7) RUSSIA (Secondo pettorale)
8) ITALIA (Terzo pettorale)
9) CINA (Primo pettorale)
10) SVIZZERA (Secondo pettorale)
11) ITALIA (Quarto pettorale)
12) ROMANIA (Primo pettorale)
13) RUSSIA (Terzo pettorale)
14) FINLANDIA (Secondo pettorale)
15) RUSSIA (Quarto pettorale)
16) REPUBBLICA CECA (Secondo pettorale)
17) AUSTRIA (Quarto pettorale)
18) REPUBBLICA CECA (Quarto pettorale)

I ripescaggi termineranno il 24 gennaio. Entro il 27 gennaio verrà emessa la lista ufficiale, e definitiva, dei partecipanti a Sochi 2014.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.