Sara Takanashi vince la prima di Hinterzarten. Irina Avvakumova sul podio

Sara Takanashi vince la prima di Hinterzarten. Irina Avvakumova sul podio
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile

Sara Takanashi vince la prima di Hinterzarten. Irina Avvakumova sul podio

Nella prima delle due gare di Hinterzarten Sara Tanakashi conferma la sua supremazia assoluta nel circuito del salto femminile. La diciassettenne giapponese ha ottenuto l'undicesima vittoria della carriera, la seconda stagionale, dimostrandosi un gradino al di sopra della concorrenza.

Infatti la nipponica ha realizzato il miglior punteggio in entrambe le serie e staccato di 14.4 punti Daniela Iraschko-Stolz, nuovamente seconda dopo aver già occupato la piazza d'onore a Lillehammer. Si tratta di una piccola consolazione per l'Austria nella giornata in cui Jacqueline Seifriedsberger, caduta rovinosamente ieri in allenamento, deve porre fine anzitempo alla sua stagione e rinunciare ai Giochi olimpici.

La terza piazza è andata a Irina Avvakumova. Si tratta di una sorpresa relativa poiché la russa aveva già dimostrato a più riprese di essere una saltatrice dall'alto potenziale sinora inespresso. Oggi invece la ventiduenne moscovita è riuscita a realizzare due salti competitivi ottenendo così il primo podio della carriera con un notevole margine su Helena Olsson Smeby.

La norvegese, rientrata in attività dopo quattro anni di pausa, si sta dimostrando all'altezza della situazione e soprattutto nella giornata odierna ha marcato punti pesantissimi nell'ottica della qualificazione ai Giochi olimpici dove a questo punto la Norvegia può addirittura sognare di avere quattro pettorali.

Quinta e sesta piazza per atlete oggi incostanti in quanto autrici di salti diametralmente opposti. La slovena Maja Vtic, terza a metà gara, non è riuscita a ripetersi chiudendo piuttosto distante dal podio (oltre 10 punti). Invece la giapponese Yuki Ito ha rimontato nove posizioni nella seconda serie.

Settima piazza per la migliore delle tedesche, Carina Vogt. Riguardo casa Germania va rimarcato come Gianina Ernst, seconda a Lillehammer, abbia oggi faticato e non sia andata oltre la ventinovesima posizione. Passo indietro del movimento teutonico rispetto all'opening stagionale, mentre vi sono segnali di vita dalla squadra americana, almeno per quanto riguarda le punte. Lindsey Van e Jessica Jerome hanno concluso nona e decima, tuttavia il pessimo risultato di Abby Hughes (46^) conferma come il quarto pettorale per Sochi sia a forte rischio.

La palma di sorpresa di giornata va alla ceca Michaela Dolezelova, undicesima e al miglior risultato della carriera, al contrario tra le big si conferma in grossa difficoltà Anette Sagen, ventottesima.

In casa Italia gara da dimenticare. Nessuna delle cinque azzurre al via ha guadagnato accesso alla seconda serie in quanto Elena Runggaldier ha concluso 31^, Evelyn Insam 39^, Roberta D'Agostina 42^, Manuela Malsiner 48^ e Roberta D'Agostina 49^. Domani, a partire dalle 11.00, l'occasione del riscatto poiché si replica con una seconda gara.

SCHONACH - NORMAL HILL (I)
1. TAKANASHI Sara (JPN) 266.8
2. IRASCHKO-STOLZ Daniela (AUT) 252.4
3. AVVAKUMOVA Irina (RUS) 247.0
4. SMEBY Helena Olsson (NOR) 238.2
5. VTIC Maja (SLO) 236.4
6. ITO Yuki (JPN) 236.2
7. VOGT Carina (GER) 235.6
8. KLINEC Ema (SLO) 235.0
9. VAN Lindsey (USA) 234.8
10. JEROME Jessica (USA) 231.1

Clicca qui per i risultati completi.

 

3
Consensi sui social

Normal Hill Femminile Hinterzarten (GER)