La Fisi ha ufficializzato quest’oggi la rifondazione della squadra femminile di salto con gli sci che avrà la fortuna di potersi allenare in compagnia dell’atleta più forte dell’intero circuito.
La scelta, per quanto estrema, trovava valide motivazioni nella situazione di perenneconflittualità venutasi a formare all’interno del movimento. Tuttavia il budget per il 2015-'16 era stato stanziato comunque, ma congelato.
Nel frattempo dietro le quinte, erano iniziate le manovre per rifondare un movimento ridotto ai minimi termini. Oggi la Fisi ha ufficializzato il risultato del lavoro svolto nell'ombra negli ultimi mesi che, a quanto pare, ha ricevuto una svolta decisiva solo da poche settimane.
Il salto femminile italiano verrà affidato a Janko Zwitter, da tempo allenatore personale di Sara Takanashi. L’ormai diciannovenne nipponica, vincitrice di due Coppe del Mondo.
Pertanto le azzurre avranno la fortuna di poter essere seguite da un tecnico di sicuro valore e soprattutto avere con costanza un punto di riferimento di livello assoluto rappresentato dall'asiatica.
Oltre a Janko Zwitter, faranno parte dello staff tecnico anche Romed Moroder, tesserato dello sci club Gardena nel ruolo di aiuto allenatore.
* Va però rimarcato come Evelyn Insam, pound-for-pound la leader del movimento ormai da un triennio, sia nominalmente inserita in squadra ma abbia preso da mesi la decisione di congedarsi dalla Guardia di Finanza.
Pertanto non è chiaro quale sarà il suo destino, ovvero se verrà seguita da Zwitter e Moroder oppure se continuerà ad allenarsi in maniera indipendente assieme Julien Eybert-Guillon, capo allenatore del team azzurro dal 2011 al 2015.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3