La prima volta del salto femminile nella "Terra dei Mille Laghi" [Presentazione Lahti]

La prima volta del salto femminile nella 'Terra dei Mille Laghi' [Presentazione Lahti]
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile - Lahti

La prima volta del salto femminile nella "Terra dei Mille Laghi" [Presentazione Lahti]

La Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci si appresta ad affrontare l'inedito appuntamento di Lahti che, nel suo piccolo, rappresenta un evento storico. Sarà infatti la prima gara del massimo circuito ad andare in scena in Finlandia.

Nel 2017 la località situata nella regione del Päijät-Häme ospiterà per la settima volta i Mondiali di sci nordico, di conseguenza l’appuntamento dei prossimi giorni sarà un’autentica prova pre-mondiale.

Le sei precedenti manifestazioni iridate si sono disputate nel 1926, 1938, 1958, 1978, 1989 e 2001. Pertanto quella del prossimo anno sarà la prima con incluso il salto femminile, entrato nel programma dall’edizione di Liberec 2009.

Si gareggerà sul Normal Hilll del Salpausselän hyppyrimäet, trampolino rinnovato nel 2013 appartenente al complesso che prende il nome dalle enormi morene Salpausselkä.

A oggi gli unici eventi di carattere internazionale andati in scena su di esso sono due gare di Continental Cup (ovvero di livello cadetto) datate 15 e 16 febbraio 2014, ove si imposero le tedesche Juliane Seyfarth e Anna Häfele.

Le due detengono peraltro ex aequo il record ufficiale femminile del trampolino, 95 metri, esattamente a metà strada tra il punto K (90 metri) e il punto HS (100).

Con ogni probabilità il primato verrà battuto questo weekend poiché il campo partenti sarà di ben altro livello.

Al riguardo, Sara Takanashi potrebbe chiudere matematicamente i conti nella corsa alla Sfera di cristallo poiché vanta 381 punti di margine su Daniela Iraschko-Stolz con cinque gare ancora da disputare. Sarà interessante verificare se il weekend di Ljubno - dove la giapponese è stata battuta per due giorni consecutivi - ha rappresentato un semplice passaggio a vuoto, oppure se le avversarie potranno pensare di impensierirla nuovamente anche in queste settentrionali lande.

CLICCA QUI PER LA START LIST

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Pellegrino 9° nella mass del BlinkFestivalen con firma austriaca. L'annuncio di Mazet: addio ai norge dopo le Olimpiadi

Pellegrino 9° nella mass del BlinkFestivalen con firma austriaca. L'annuncio di Mazet: addio ai norge dopo le Olimpiadi

Non solo il gran 2° posto di Lisa Vittozzi nella terza giornata della rassegna norvegese (che terminerà questa sera): le gare distance a skating dello sci di fondo vedono l'Italia in zona top ten anche con Nadine Laurent, successi per Vermeulen e Fossesholm. Intanto, il tecnico francese che ha fatto la storia con lo squadrone scandinavo di biathlon, proprio ieri ha svelato che al termine del 2025/26 saluterà Laegreid e compagni.