Iraschko vince al rientro seppur poco allenata e con dolori al ginocchio

Iraschko vince al rientro seppur poco allenata e con dolori al ginocchio
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile

Iraschko vince al rientro seppur poco allenata e con dolori al ginocchio

Nei campionati austriaci femminili tenuti oggi sul trampolino piccolo di Stams, Daniela Iraschko ha disputato la prima gara dall'infortunio al ginocchio patito quasi nove mesi fa a Hinterzarten.

Nonostante il recupero non abbia rispettato i tempi previsti (diverse fonti altamente qualificate interne ed esterne all'ambiente del salto femminile hanno rivelato una guarigione più lenta del dovuto), la ventinovenne di Eisenerz ha conquistato in maniera piuttosto netta il titolo nazionale.

La veterana della Stiria, che dall'inverno venturo dovrebbe utilizzare il doppio cognome Iraschko-Stolz in seguito al matrimonio con la storica compagna Isabel, si è imposta con un margine di 10,7 punti su Jacqueline Seifriedsberger, l'unica avversaria in grado di infastidirla.

La campionessa del mondo 2011 ha vinto esclusivamente grazie alla misura dei salti dove ha realizzato 21 punti più del bronzo iridato 2013, che però ha recuperato una decina di lunghezze grazie alle valutazioni dei giudici. Infatti la vincitrice non ha neppure provato ad appoggiare il telemark.

Iraschko è stata la prima a stupirsi del risultato: "fatico a crederci, pensavo di finire decima o giù di lì. Proprio per questo si tratta di un titolo molto speciale. Provo ancora dolore al ginocchio se effettuo tanti salti di fila, ma la strada imboccata è quella giusta. Devo ancora lavorare parecchio, la spinta nelle due gambe è asimmetrica, ma so cosa devo fare".

Chiara Hölzl, terza forza del movimento austriaco, era assente. Il podio è quindi stato completato da Elisabeth Raudaschl, staccata di oltre 100 punti dalla vincitrice, riuscita a superare le più quotate Katharina Keil e Sonja Schoitsch.

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.