La vittoria di Epis, il primo podio di Ghiddi e super Becchis 2° nella mass: azzurro-show a Roma e ora... Val di Fiemme

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Sci Nordicocoppa del mondo skiroll

La vittoria di Epis, il primo podio di Ghiddi e super Becchis 2° nella mass: azzurro-show a Roma e ora... Val di Fiemme

Coppa del Mondo di skiroll: la due giorni nella capitale si chiude con le partenze in linea sulla distanza di 10 km a skating. Pioggia di podi per la nazionale, solo Vigants batte quattro azzurri nella gara maschile seniores, mentre Boccardi e Ghiddi insidiano Stenman in quella femminile. E Stefano Epis batte tutti nella sfida degli jr, prima del trittico finale al via venerdì a Ziano di Fiemme.

Dopo la grande serata con le sprint sul rettilineo all’ombra del Colosseo, ecco le mass start a skating (10 km) a sigillare lo storico appuntamento romano con la CdM di skiroll approdata nella capitale.

Questa volta il tracciato è stato disegnato in zona Terme di Caracalla, con il presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, presente ad una giornata che è stata di nuovo ricchissima per lo squadrone azzurro, anche se le due gare seniores hanno avuto firme di Lettonia e Svezia. Nel primo caso, ovvero la sfida degli uomini, quel fuoriclasse che risponde al nome di Raimo Vigants è riuscito a piegare in una folle volatona ben quattro italiani in serie, con Emanuele Becchis a sfiorare il capolavoro bis dopo neppure 24 ore. Il piemontese si è preso la piazza d’onore, una rarità a livello distance, anticipando Matteo Tanel, che rimane in piena corsa per la sfera di cristallo assoluta, Riccardo Lorenzo Masiero (4°) e Tommaso Dellagiacoma (5°), con altri due azzurri in top ten, ovvero Riccardo Munari 9° e Giovanni Lorenzetti, 10°.

Tra le donne, la solita Ebba Stenman non ha perdonato, regolando allo sprint Maria Eugenia Boccardi e Anna Maria Ghiddi, con Alba Mortagna, regina martedì sera della sprint, che ha terminato 15esima.

In precedenza, le partenze in linea della categoria juniores hanno visto, in ambito maschile, lo splendido centro di Stefano Epis: il bergamasco dello Sci Club 13 Clusone ha battuto di un secondo il lettone Valts Skujins e di 12” lo svedese Ville Hansen, con Federico Sartori settimo, Davide Piccinini ottavo e Francesco Chiaradia undicesimo.

Nella gara femminile delle più giovani, doppietta svedese con Kajsa Ekenberg a precedere di soli tre decimi la connazionale Johanna Holmberg, completa il podio la lettone Linda Kaparkaleja, piegata dalle scandinave sempre allo sprint. Settima e migliore azzurra Aurora Invernizzi, seguita dalla sorella Maria decima, mentre Claudia Di Tanna è finita 12esima.

Da venerdì, nell’arena di Ziano di Fiemme prima di concludere domenica con lo spettacolare finale sul Cermis come accade in inverno con il Tour de Ski, l’ultima tappa di Coppa del Mondo inserita nell’ambito del FIS Nordic Summer Festival al via domani sui trampolini di Predazzo con salto e combinata nordica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scinordico