Italia da impazzire nelle Sprint a Ziano: il Mondiale è tutto azzurro, tripletta d'oro con Ghiddi, Mortagna e Becchis!

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Sci Nordicocampionati del mondo 2024

Italia da impazzire nelle Sprint a Ziano: il Mondiale è tutto azzurro, tripletta d'oro con Ghiddi, Mortagna e Becchis!

In Val di Fiemme una serata indimenticabile per la nazionale di skiroll, con il piemontese che conquista il suo quarto titolo iridato (e Valerio è 3°) dopo le imprese di Alba Mortagna, che batte la fuoriclasse Soemskar, e di Anna Maria Ghiddi capace del bis mondiale tra le junior, dove in campo maschile Chiaradia è gran bronzo.

Un venerdì storico, per il movimento dello skiroll azzurro nella seconda giornata dei campionati del mondo di casa, con Anna Maria Ghiddi, Alba Mortagna e Emanuele Becchis che fanno impazzire il pubblico di Ziano di Fiemme conquistando tre delle quattro medaglie d'oro in palio nelle sprint a skating sui 200 metri.

La gara seniores femminile è stata forse quella più sorprendente, con Mortagna capace di battere nella finalissima nientemeno che Linn Soemskar, la superstar svedese piegata al fotofinish dell'azzurra dopo aver eliminato la connazionale Lockner, che sarà “solo” di bronzo.

Ghiddi ha firmato un bis straordinario, con la fenomenale modenese già vincitrice della mass start d'apertura ieri che si è esaltata in una Sprint dominata, sino alla finale in cui ha piegato la croata Leon Garac, con il bronzo al collo della lettone Kaparkaleja.

E poi a chiudere ecco il quarto titolo mondiale della carriera per quel fenomeno della specialità che risponde al nome di Emanuele Becchis: il piemontese batte all'ultimo atto il norge Jostein Olafsen, che aveva regolato in semifinale la seconda punta azzurra Michele Valerio, miglior tempo in qualificazione e alla fine capace di salire sul podio con la finale per il 3° posto che l'ha visto anticipare l'estone Dremljuga.

Infine i ragazzi junior, con la quinta medaglia di giornata per la nazionale del dt Sbabo grazie a Francesco Chiaradia, di bronzo davanti a Davide Piccinini, dopo il ko dei due azzurri in semifinale mentre arriverà il trionfo della Mongolia grazie a Khuslen Ariunjargal, con lo svedese Ville Jutterdal d'argento.

Sabato le Team Sprint, con le squadre italiane ancora tra le favoritissime, a partire dalle ore 16.00 prima del gran finale con le mass di domenica mattina che prevedono l'arrivo sul totem Cermis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
90
Consensi sui social

Approfondimenti

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.