A Klingenthal via al circuito continentale per le ragazze: dominio di francesi e tedesche, ma le giovani della nazionale italiana si sono ben difese.
Martedì 9 Agosto 2022
Anne Haeckel ha dominato nella gara che ha aperto l'Alpen Cup femminile di combinata nordica a Klingenthal. In Germania, la padrona di casa ha spazzato via la concorrenza nella Gundersen con salto da trampolino HS85 e inseguimento da 3 km sugli skiroll.
In vantaggio di oltre un minuto sulla più immediata inseguitrice, dopo il segmento di salto, la teutonica ha ben controllato vincendo con un vantaggio di 35” su Thea Haeckel, che ha preceduto la connazionale Sofia Eggensberger, staccata di 1'08”, per la tripletta tedesca sul podio che diventa poker con Ronja Loh.
Sesto posto per la prima delle azzurre, Greta Pinzani. La giovane friulana, classe 2005, ha terminato in ottava piazza il segmento di salto, mentre nell'inseguimento ha recuperato un paio di posizioni chiudendo a 1'56” dalla vincitrice. Quindicesima l'altra italiana al traguardo, Anna Senoner. Non ha terminato la gara Giada Delugan.
A Klingenthal si è conclusa anche la due giorni di Alpen Cup per quanto riguarda il salto: sull'HS85, la francese Lilou Zepchi, classe 2006, ha vinto anche nella seconda prova risultando la migliore in tutte le serie di salto effettuate. La tedesca Sina Kiechle ha concluso in seconda piazza, terza l'altra transalpina Emma Chervet davanti all'austriaca Wadsak.
Martina Zanitzer è stata nuovamente la migliore azzurra, chiudendo al sesto posto in miglioramento dal decimo della prima gara. La tarvisiana ha dimostrato grande continuità in gara, risultando piuttosto precisa in entrambi i salti. Nona posizione per Noelia Vuerich, 19esima Erika Pinzani e 21esima Asia Marcato.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
32