Un secondo salto cinque stelle extralusso, un capolavoro, per rimontare tutto e tutti e prendersi di prepotenza l’aquila d’oro. L’austriaco trionfa nell’epica gara di Bischofshofen, atto finale della Tournée dei quattro trampolini più incerta della storia e si prende tutto, in un finale thrilling che vede capitolare sul più bello Stefan Kraft, al comando delle operazioni a metà gara e vicinissimo al secondo successo della carriera.
Era il favorito alla vigilia di Oberstdorf e soprattutto dopo il trionfo di Garmisch-Partenkirchen, poi dopo Innsbruck sembrava la terza forza in campo dietro Kraft e Hoerl, ma nel gran finale di Bischofshofen Daniel Tschofenig ha gettato il cuore oltre l'ostacolo e si è preso la gloria e un posto nella leggenda del salto con gli sci.
Quinto a metà gara, il classe 2002 austriaco si è inventato un secondo salto cinque stelle extralusso, un autentico capolavoro per volare a 140.5 m con forte vento alle spalle e stampare un telemark d'antologia. Un tentativo di rimonta disperato visti i 5.2 pti che lo separavano da Kraft, che lo ha portato dritto verso il sogno.
Hoerl, terzo dopo la prima serie, ha rischiato il tutto per tutto, atterrando a 143 m ma pasticciando in atterraggio. Un errore pesantissimo che lo ha quindi relegato in piazza d'onore a 2.1 pti da Tschofenig. Dopo il salto interlocutorio di Ortner ecco il finale epico di una Tournée pazzesca e con una trama da film thriller. Kraft si presenta in stanga di partenza pregustando la seconda vittoria della carriera ma il vento va fuori corridoio: la direzione gara non può che aspettare a dare il via e il fuoriclasse salisburghese attende per cinque minuti il semaforo verde.
Dopo la lunga attesa Kraft stampa un salto di 137.5 m con ottime valutazioni che però non basta e così l'aquila d'oro finisce nelle mani di Tschofenig, che si prende tappa e vittoria finale, con Hoerl e Kraft in seconda e terza piazza sia nella gara di Bischofshofen che nella Tournée dei quattro trampolini.
Due vittorie in quattro tappe dunque per Tschofenig, che dopo Garmisch-Partenkirchen mette il timbro anche sul “Paul-Ausserleitner-Schanze” di Bischofshofen e allunga in classifica di CdM a +40 su Hoerl, in una Tournée leggendaria per l'Austria, che riporta a casa l'aquila d'oro dopo dieci anni di attesa, monopolizza il podio finale grazie a tre triplette su quattro gare disputate, fatto mai avvenuto nella storia.
Ai piedi del podio di giornata ecco il primo dei non austriaci, ovvero il norvegese Johann Andre Forfang, quarto a 6.9 pti dal leader ma a soli 1.5 pti dal terzo gradino del podio di Kraft. Ottima gara e ottima Tournée per il norvegese che chiude davanti ad Ortner, scivolato in quinta piazza davanti a Oestvold e Hayboeck. Nona piazza per un sempre più convincente Wasek, al momento faro della Polonia e fattore temibilissimo a partire dalla prossima tappa di CdM tra due settimane in quel di Zakopane. La top 10 è stata completata da Wellinger e Nikaido, entrambi in grande rimonta nella seconda serie, mentre un deluso Deschwanden ha chiuso 11° appena davanti a Pius Paschke.
Giornata no in casa Italia per Alex Insam, sfortunato con il vento nella prima serie e uscito sconfitto nel confronto con Killian Peier. L'azzurro ha chiuso 46° mancando l'appuntamento con i primi punti stagionali in CdM.
RISULTATO LH MASCHILE BISCHOFSHOFEN:
1. TSCHOFENIG Daniel (AUT) 308.6
2. HOERL Jan (AUT) -2.1
3. KRAFT Stefan (AUT) -5.4
4. FORFANG Johann Andre (NOR) -6.9
5. ORTNER Maximilian (AUT) -8.6
6. OESTVOLD Benjamin (NOR) -10.4
7. HAYBOECK Michael (AUT) -11.7
8. WASEK Pawel (POL) -14.5
9. WELLINGER Andreas (GER) -17.7
10. NIKAIDO Ren (JPN) -18.7
Clicca qui per il risultato completo!
LA CLASSIFICA DELLA 73^ EDIZIONE DELLA TOURNEE DEI QUATTRO TRAMPOLINI (4/4):
1. TSCHOFENIG Daniel (AUT) 1194.4
2. HOERL Jan (AUT) -1.4
3. KRAFT Stefan (AUT) -4.1
4. FORFANG Johann Andre (NOR) -40.2
5. DESCHWANDEN Gregor (SUI) -42.5
6. PASCHKE Pius (GER) -60.4
7. HAYBOECK Michael (AUT) -65.8
8. WASEK Pawel (POL) -85.1
9. ORTNER Maximilian (AUT) -87.1
10. LANISEK Anze (SLO) -95.4
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO MASCHILE (14/29)
1° TSCHOFENIG Daniel (AUT) 956 pt, 2° HOERL Jan (AUT) 916, 3° PASCHKE Pius (GER) 848, 4° KRAFT Stefan (AUT) 759 pt, 5° DESCHWANDEN Gregor (SUI) 658.
Large Hill Maschile Bischofshofen (AUT)
Salto con gli sci
Tournée dei quattro trampolini: con super Tschofenig il trofeo torna in Austria dopo dieci anni
Lunedì 6 GennaioSalto con gli sci
Lunedì 6 GennaioSalto con gli sci
Lunedì 6 GennaioSalto con gli sci
Domenica 5 GennaioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Folgarida | 23/24 | 10-70 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-100 cm |
Andalo | 20/20 | 35-55 cm |
Aprica | 15/16 | 20-100 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 0-30 cm |
San Martino di Castrozza | 23/23 | 15-40 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 11/11 | 25-80 cm |
Roccaraso | 24/24 | 80-120 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
48