Coppa Italia skiroll: doppietta per Tanel (che si prende il tricolore), Sordello e Bolzan firmano le gare femminili

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Nordicoskiroll

Coppa Italia skiroll: doppietta per Tanel (che si prende il tricolore), Sordello e Bolzan firmano le gare femminili

Tra Castel Roganzuolo e Valdobbiadene, doppio appuntamento con il circuito nazionale e assegnazione dei primi titoli italiani di specialità. Tutti i risultati.

A Castel Roganzuolo (Treviso), c'erano davvero condizioni ideali per la terza prova di Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll, che ha assegnato i primi titoli tricolori della stagione estiva.

I migliori atleti a livello italiano si sono dati battaglia sul collaudato circuito cittadino veneto, in una prova di altissimo livello, che servirà per le convocazioni nella tappa d'esordio di CdM della settimana prossima a Telemark, in Norvegia. Ottima prova di Matteo Tanel, che ha trionfato tra i Senior. Il portacolori del Robinson Ski Team ha percorso i 12 chilometri dell'individuale in tecnica libera col tempo di 19'58”8, mettendosi così al collo anche la medaglia d'oro di campione italiano. Tanel ha preceduto sul traguardo Riccardo Lorenzo Masiero (20'18”) e Jacopo Giardina (20'47”1), entrambi del Valdobbiadene.

Dopo essersi imposta nella mass start skating la settimana scorsa a Sgonico, Elisa Sordello ha replicato la prova nell'individuale di sabato; l'atleta della Alpi Marittime ha dominato la gara, tagliando il traguardo in 24'46”8, conquistando così anche il titolo tricolore Senior. Piazza d'onore per Anna Maria Ghiddi dell'Olimpic Lama (25'13”2), che ha preceduto l'atleta di casa, Lisa Bolzan (25'25”6).

In gara nella località veneta anche le categorie giovanili. Tra gli Allievi, vittoria per Alessandro Tazzioli dell'Olimpic Lama (16'28”4), mentre al femminile si è imposta Vanessa Cagnati del Val Biois (16'04”4). Medaglia d'oro per Daniel Menegaldo dell'Orsago (13'52”) tra i Ragazzi, con Aurora Invernizzi del Nordik Ski Valsassina (11'52”) che è salita sul gradino alto del podio nella gara in rosa. Doppietta del Montebelluna tra i Cuccioli, con Alessandro Gustavo Rossi (7'30”4) che si è imposto al maschile e Maddalena Pavan (6'46”) al femminile. Infine, tra i Baby, vittoria di Ian Tretiach del Mladina (11'13”9), mentre Ester Facchetti dell'Orsago (9'27”) ha trionfato al femminile.

Domenica, invece, la Coppa Italia Cascina Bianca si è spostata a Valdobbiadene per la sprint in tecnica libera, valida come quarta prova del circuito nazionale. L'evento, organizzato dallo Sci club Valdobbiadene, ha visto ancora Matteo Tanel alzare i colori del Robinson Ski Team, con il trentino classe '93 che si aggiudica la gara senior/giovani, davanti a Tommaso Dellagiacoma (Sottozero Nordic Team) e Michele Valerio (Us Carisolo).

In finale anche Riccardo Masiero, rimasto però fuori dal podio. Giornata storta per Emanuele Becchis, che si è dovuto fermare alle semifinali.

Tra le senior/giovani a livello femminile, vittoria per Lisa Bolzan (Sci club Orsago), davanti ad Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama) ed Elisa Sordello (Sc Alpi Marittime). Fuori dal podio Laura Mortagna, quarta. Fra i Children, la classifica maschile ha visto primeggiare l'atleta del Levico, Davide Piccinini, precedendo Alezzandro Tazzioli dell'Olimpic Lama e Lenart Antonic dell'Asd Mladina.

Marta Invernizzi (Nordik Ski Valsassina) è stata la migliore delle Children femminili, davanti a Vanessa Cagnati (Val Biois) e Aurora Invernizzi, sempre del Valsassina. Vittoria di Alessandro Rossi del Montebelluna fra i giovanissimi, mentre nella stessa categoria femminile il successo è andato a Maddalena Pavan, sempre del Montebelluna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.