La Germania domina la staffetta di Schonach. Bel 5° posto per l'Italia

La Germania domina la staffetta di Schonach. Bel 5^ posto per l'Italia
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCombinata nordica - Schonach

La Germania domina la staffetta di Schonach. Bel 5° posto per l'Italia

Si è disputata oggi a Schonach una staffetta, prima gara nell'anno solare 2015 del circuito della combinata nordica. Il successo è stato conquistato senza particolari patemi dalla Germania padrona di casa.

I tedeschi - Eric Frenzel, Tino Edelmann, Björn Kircheisen, Johannes Rydzek - non hanno avuto alcun problema a staccare la Francia, a cui erano appaiati dopo il segmento di salto, sin dalle prime battute per difendere con agilità il margine acquisito su tutti gli avversari.

Piazza d'onore per la Norvegia che, partita con 30" di ritardo dalla Germania, è sprofondata a oltre un minuto nella prima metà di competizione (Jan Schmid e Håvard Klemetsen), salvo poi recuperare con gli specialisti degli sci stretti Mikko Kokslien e Jørgen Graabak.

Il podio è stato completato dalla già citata Francia (Maxime Laheurte, Sebastien Lacroix, François Braud, Jason Lamy-Chappuis), autrice di una prova molto solida. Quarta piazza per un Giappone in difficoltà nel fondo e quinta per l'Italia.

Arriva dunque il primo squillo della stagione azzurra poiché, al di là del peso specifico molto basso della staffetta odierna, il 5° posto eguaglia il miglior risultato di sempre di un quartetto italiano in una prova a squadre classica.

È piaciuto soprattutto Armin Bauer, autore finalmente di un ottimo salto e molto competitivo nel fondo. Al riguardo è bene che domani si possa saltare regolarmente e non ci si basi sul risultato del PCR. Positive anche le prove nel fondo di Samuel Costa, Alessandro Pittin e Lukas Runggaldier.

Chissà che, dopo un inizio di inverno difficilissimo, in queste settimane, dove si gareggia su trampolini amici delle caratteristiche degli italiani, non possa arrivare qualche soddisfazione per team azzurro.

SCHONACH - STAFFETTA HS106/4x5 KM
1. GERMANIA [Frenzel, Edelmann, Kircheisen, Rydzek] 47'54"4
2. NORVEGIA [Schmid, Klemetsen, Kokslien, Graabak] a 3"9
3. FRANCIA [Laheurte, Lacroix, Braud, Lamy Chappuis] a 12"0
4. GIAPPONE [Minato, Watabe Y., Kato, Watabe A.] a 31"5
5. ITALIA [Bauer, Pittin, Runggaldier L., Costa] a 56"9
6. AUSTRIA [Gruber, Klapfer, Seidel, Orter] a 1'00"0

Clicca qui per i risultati completi.

Domani è im programma la gundersen. Segmento di salto a partire dalle ore 10.00, fondo dalle 13.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.