I combinatisti impegnati sullo storico Schattenbergschanze [Presentazione Oberstdorf]

I combinatisti impegnati sullo storico Schattenbergschanze [Presentazione Oberstdorf]
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCombinata nordica - Oberstdorf

I combinatisti impegnati sullo storico Schattenbergschanze [Presentazione Oberstdorf]

Dopo le gare di Schohach, disputate poco prima di Natale, la Coppa del Mondo di combinata nordica torna a fare tappa in Germania. Nel weekend si gareggerà a Oberstdorf e i combinatisti avranno l'opportunità di saltare sul prestigiosissimo "Schattenbergschanze", teatro di una delle quattro tappe della Vierschanzentournee.

A differenza del salto, dove Oberstdorf è una località storica, la cittadina dell'Oberallgäu ha ospitato raramente competizioni di combinata nordica di primo livello nonostante su queste nevi si siano disputate due edizioni dei Campionati Mondiali (1987 e 2005).

La gara iridata disputata negli anni '80 aveva valore anche per la Coppa del Mondo e vide il trionfo della Norvegia con Torbjørn Løkken medaglia d'oro e Trond-Arne Bredesen argento. Il bronzo andò al tedesco dell'Ovest Hermann Weinbuch.

Il massimo circuito tornò a Oberstdorf solo nel febbraio 2004 quando si impose il finlandese Hannu Manninen davanti al giapponese Daito Takahashi e allo statunitense Todd Lodwick.

Nel gennaio 2007 il successo fu conquistato dall'austriaco Felix Gottwald davanti al già citato Manninen e al tedesco Sebastien Haseney.

Infine nel gennaio 2012 primeggiò il norvegese Mikko Kokslien davanti al connazionale Magnus Moan e al tedesco Björn Kircheisen.

Di conseguenza si sono disputate solamente 4 gare valevoli per la Coppa del Mondo di combinata nordica, a cui vanno aggiunge le due dei Mondiali 2005.

Quell'edizione iridata ebbe in Ronny Ackermann il protagonista assoluto. Il tedesco vinse la medaglia d'oro nella sprint davanti al connazionale Kircheisen e a Gottwald. Nove giorni dopo Ackermann conquistò il titolo iridato anche nella gundersen superando i norvegesi Moan e Kristian Hammer.

In questo 2014 il programma prevede una dimenticabile team sprint sabato 25 e una gundersen domenica 26.

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.