Dopo un mese di pausa, la Coppa del Mondo di combinata nordica è tornata in scena questo fine settimana nella località tedesca. In campo femminile è continuato il dominio di Ida Marie Hagen, che anche in Germania ha firmato una doppietta, tra gli uomini si sono invece imposti Jens Luraas Oftebro e Johannes Lamparter: per l'Italia il miglior piazzamento è il 15° di Daniela Dejori nella prova Compact.
Il norvegese ha messo il sigillo nella Gundersen di sabato, grazie a una bella rimonta nel segmento di fondo. Dodicesimo dopo la serie di salto con un minuto da Riiber, Oftebro è stato autore di una parte sciata sensazionale che lo ha portato al trionfo, battendo nel finale Johannes Lamparter, con Herola terzo e Riiber scivolato in sesta piazza alle spalle di Stefan Rettenegger e Vinzenz Geiger.
Il leader di Coppa del Mondo si è poi riscattato nel Compact domenicale, chiudendo in piazza d'onore alle spalle del vincitore Johannes Lamparter, al primo acuto stagionale in questo inizio di 2025 e alla vittoria numero 15 in carriera in CdM. Il podio è stato completato da Geiger, che mantiene la scia del norvegese nella overall a -72 pti di distanza. In casa Italia il migliore è stato Aaron Kostner, 29° nel Compact e a punti anche nella Gundersen (39°).
Se la Coppa del Mondo al maschile è ancora incertissima e tutta da giocare, il discorso è diverso tra le donne. A Schonach Ida Marie Hagen ha dato infatti seguito alla sua striscia di successi imponendosi sia nella Gundersen di sabato che nel Compact di domenica, salendo così a dieci vittorie consecutive. In Gara-1 la fenomenale norvegese ha regolato la tedesca Armbruster e Haruka Kasai. Nella seconda gara si è poi ripetuta guidando una tripletta tutta norge davanti a Westvold Hansen e Marte Leinan Lund. Le azzurre, dopo una Gundersen difficile chiusa nelle estreme retrovie della classifica, si sono riscattate nel Compact. Dejori è finita 15a davanti a Gianmoena 17a, mentre Pinzani ha chiuso 24a.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Grand Prix di salto a Rasnov, le giapponesi dominano ancora e tra gli uomini ecco Sakutaro Kobayashi
Fabio Poncemi, Domenica 14 Settembre, 18:00Salto
Fabio Poncemi, Sabato 13 Settembre, 18:15Sci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 12 SettembreSalto
Fabio Poncemi, Martedì 9 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 8 SettembreSci Nordico
Diciotto gare in quattro gare, un FIS Nordic Summer Festival storico: la Val di Fiemme è pronta
Fabio Poncemi, Martedì 2 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
12